agenda   links   mappa del sito    
Museo Regionale Palazzo d'Aumale
IL MUSEO
Presentazione
La storia
Gli uffici
COLLEZIONE
Naturalistica
Archeologica
Etnoantropologica
ATTIVITÀ
In corso
In programmazione
Archivio attività
Pubblicazioni
INFORMAZIONI
Orari e biglietti
Dove siamo
Pianta del museo
   
Homepage  >Attività  >Archivio attività

>ARCHIVIO ATTIVITÀ
 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 2007 | 2006 2005 | 2004 | 2003 | 2002 | 2001 |
 
 Mostre   Incontri   Altro
   Febbraio - Maggio 2004
AEROPORTO E DINTORNI
Seminario di progettazione: infrastrutture, paesaggi, architetture.

Terrasini, Museo Palazzo d’Aumale
Iniziativa coordinata in sinergia tra il Museo Regionale di Palazzo d’Aumale, l’Istituzione VILLARD Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura, il Comune di Cinisi, la GESAP – Gestione Aeroporto Internazionale di Palermo e l’AAPT – Azienda Autonoma Provinciale per l’Incremento Turistico di Palermo.

>Scheda  
  Marzo 2004
Concorso regionale "CONOSCI IL TUO MUSEO"
Terrasini, Museo Palazzo d’Aumale
Il Museo Regionale di Palazzo d’Aumale è stato individuato, per le sue caratteristiche, come sede idonea ad ospitare la cerimonia di premiazione.
Al Concorso partecipano circa 100 Istituti scolastici di tutta la Sicilia che hanno prodotto manifesti di varie tecniche e dimensioni.
Il Museo, per l’occasione, sta predisponendo una Mostra dove saranno esposti tali manifesti, un laboratorio didattico per l’espletare un’attività didattica dedicata al tema del colore e nel contempo sta procedendo alla stampa di un catalogo, inviti e materiale utile per l’esposizione dei manifesti e per l’accoglienza della premiazione. Al Laboratorio didattico farà da guida Michele Ducato, l’insigne maestro pittore di carri siciliani.
 
  2004
Progetto Scuola Museo: "CONOSCERE PALAZZO D'AUMALE"
Terrasini, Museo Palazzo d’Aumale
Progetto Scuola Museo, promosso dal Dipartimento Regionale BB.CC.AA., dal titolo Conoscere Palazzo d’Aumale. Tale iniziativa, con forte valenza didattica e divulgativa, offre un valido contributo di interazione fra la realtà scolastica di ogni ordine e grado e il mondo scientifico. A tal scopo si è avviato un Corso di formazione dei docenti per la progettazione di attività didattiche con gli studenti.
  2004
Master di Alta Formazione
"Esperto nella Gestione Innovativa dei Beni Museali"

Terrasini, Museo Palazzo d'Aumale
Conclusione lavori del Master di Alta Formazione Esperto nella Gestione Innovativa dei Beni Museali, realizzazione Mostra Le vie del vino, attraverso un percorso didattico, evidenziando le componenti della ricerca storica e archeologica, dello studio grafico di presentazione del progetto, delle installazione e delle ricostruzioni di videoambienti, finalizzato ad una migliore fruizione dei sistemi museologici innovativi. Tale percorso inserirà direttamente i corsisti nel mondo del lavoro creando opportuni collegamenti e rimandi mirati a un rapporto sinergico delle professionalità presenti nel territorio.
Note legali | Credits
TOP