 |
 |
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
 |
>ARCHIVIO ATTIVITÀ |
| | |||| || | | | | |
| | | |
|
|
|
|
 |
24-25 febbraio 2014 |
|
INCONTRO DI STUDIO: "NATURALISTI IN VIAGGIO DA COSTANTINE RAFINESQUE SCHMALTZ A TEODOSIO DE STEFANI"
Nell'ambito delle celebrazioni del Darwin Day, in un incontro di studio dal titolo “Naturalisti in viaggio: da Costantine Rafinesque Schmaltz a Teodosio De Stefani”, si affronterà il tema dei naturalisti in viaggio e in particolare la storia geologica della Sicilia attraverso le testimonianze dei geologi Europei dell'Ottocento e del Novecento. Verrà inoltre illustrata la teoria di Darwin e come quest'ultima abbia modificato il pensiero scientifico e filosofico attraverso una nuova visione della vita e del mondo. In occasione delle giornate darwiniane è stata organizzata la mostra dal titolo ”Naturalisti in viaggio nelle raccolte bibliografiche di Palazzo d'Aumale”, che illustra il ricco patrimonio bibliografico museale dei fondi Orlando e De Stefani attraverso l'esposizione di volumi antichi e di pregio sulla storia naturale della Sicilia.
24-25 febbraio 2014 ore 9:30
Palazzo d'Aumale
Scarica l'invito 
Scarica la locandina 
|
|
 |
 |
3 e 4 aprile 2014 |
|
TRA I LIBRI - LABORATORIO DIDATTICO. CONSERVAZIONE E RESTAURO DEL PATRIMONIO BIBLIOGRAFICO DEL MUSEO REGIONALE DI TERRASINI
Nell'ambito delle attività didattiche al Museo si ha il piacere di invitare la S.V. a partecipare ai laboratori didattici dal titolo: "Tra i libri - Laboratorio didattico. Conservazione e restauro del patrimonio bibliografico del Museo Regionale di Terrasini. L'Attività sarà svolta in collaborazione con la Biblioteca Centrale della Regione Siciliana "Alberto Bombace". Verranno realizzati laboratori didattici sulla conoscenza e il restauro del patrimonio bibliografico museale. Il progetto e' rivolto agli alunni delle scuole elementari, che verranno guidati alla conoscenza delle tecniche di fabbricazione della carta in attività laboratoriali riguardanti il restauro del libro.
3-4 aprile 2014 ore 9:00-11:00 11:00-13:00
Palazzo d'Aumale
Scarica l'invito
Galleria fotografica dell'evento
|
|
 |
 |
11 aprile 2014 |
|
|
 |
 |
8-14 e 22 maggio 2014 |
|
LABORATORI DI RESTAURO IN CORSO D'OPERA DEL PATRIMONIO ETNOANTROPOLOGICO DI PALAZZO D’AUMALE.
Nell'ambito delle attività didattiche promosse da questo Istituto verranno realizzati tre incontri laboratoriali allestiti nei depositi del Museo, per ripercorrere le fasi salienti del restauro in corso d'opera di carretti, calessi e finimenti delle raccolte Ventimiglia, Badalamenti, Teresi e Martorana. Saranno inoltre illustrati i diversi momenti che hanno caratterizzato le vicissitudini conservative dei beni e il progetto di restauro finalizzato non soltanto alla conservazione ma anche alla valorizzazione del patrimonio in un nuovo contesto espositivo.
8 - 14 e 22 maggio 2014 ore 9:30 – 12:30
Palazzo d'Aumale
Scarica la locandina 
|
|
 |
 |
20 maggio 2014 |
|
“GIORNATA DELLA LEGALITA'”
L'evento che vede coinvolte tutte le Istituzioni del territorio, realizzato in collaborazione con il Comune di Terrasini e l'Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Terrasini, attraverso la realizzazione di una mostra riguardante le attività svolte dagli alunni durante l'anno scolastico - disegni e filmati - traccia il percorso intrapreso dai docenti sul tema della legalità.
20 maggio 2014 ore 9:30
Palazzo d'Aumale
Scarica la locandina 
|
|
 |
 |
09 luglio 2014 |
|
|
 |
 |
25 luglio 2014 |
|
|
 |
 |
28 settembre 2014 |
|
|
 |
 |
04, 11, 18 e 25 ottobre 2014 |
|
LE VIE DEI TESORI
Il Museo di Terrasini, luogo privilegiato di valorizzazione, ricerca e divulgazione scientifica, nell’ambito della manifestazione che si svolgerà durante i fine settimana del mese di ottobre, ha aderito all’iniziativa attraverso quattro momenti di incontro con docenti ed esperti che affronteranno il tema del mare e delle coste attraverso vari ambiti disciplinari. I temi inerenti il sistema difensivo costiero nell’area del Golfo di Castellammare, la biodiversità nel mediterraneo, la proposta di realizzazione del geosito delle falesie di Terrasini, che rientra nell’ambito dell’evento nazionale “La Settimana del Pianeta Terra” e in ultimo la storia degli studi naturalistici e i trattati di ittiologia cui attese Costantine Samuel Rafinesque, verranno approfonditi nelle giornate del 04, 11, 18 e 25 ottobre 2014 alle ore 10,00.
Palazzo d'Aumale
Scarica la locandina 
Galleria fotografica dell'evento
|
|
 |
 |
6 ottobre 2014 |
|
VISITA STUDENTI DEL PROGETTO COMENIUS BILATERALE
Nell'ambito del terzo Incontro del progetto Comenius Bilaterale “Water the fluid which binds together”, che vede gemellati studenti e docenti dell'istituto Luigi Einaudi -Istituto Professionale di Stato per i servizi commerciali e turistici di Palermo e docenti e studenti del Roc Friesland College, MBO Life Sciences Leeuwarden-Olanda, si è svolto un incontro al museo. Durante la visita agli ospiti è stato proiettato il film documentario sulla storia dell'edificio e delle sue collezioni, poi visionate durante il percorso di visita attraverso le sale espositive. L'evento ripete una analoga esperienza svoltasi al Museo nel mese di Ottobre del 2011 che ha riscosso grande entusiasmo ed è stata occasione di importanti scambi di carattere culturale ma anche di nuovi approcci metodologici dei percorsi formativi tra le Scuole Europee.
06 ottobre 2014
Palazzo d'Aumale
Galleria fotografica dell'evento
|
|
 |
 |
21 novembre 2014 |
|
GIORNATA DI STUDIO IN RICORDO DI VITTORIO EMANUELE ORLANDO E INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “CONCHIGLIE MARINE E TERRESTRI: EX COLLEZIONE MALACOLOGICA DI VITTORIO EMANUELE ORLANDO”
L'evento è stato organizzato in collaborazione con il Comune di Terrasini, l'Università degli Studi di Palermo e la Società Siciliana di Scienze Naturali. La figura dello studioso, a pochi mesi dalla sua scomparsa, viene ricordata ripercorrendo i momenti più salienti della sua vita di appassionato naturalista e di primo cittadino negli anni Settanta, tracciandone anche un profilo più intimo, attraverso il ricordo personale di quanti lo hanno conosciuto e apprezzato. Le relazioni del Prof. Bruno Massa e di Ignazio Sparacio, che ha collaborato con questo Istituto per la realizzazione della mostra sulle conchiglie marine, terrestri e fossili, curando la selezione degli esemplari più significativi, approfondiranno l'aspetto scientifico relativo all'opera di raccolta delle collezioni, cui attese Orlando accogliendo l'eredità del padre Carlo, ornitologo.
21 novembre 2014 alle ore 10,00
Palazzo d'Aumale
Scarica l'invito 
Galleria fotografica dell'evento
|
|
 |
 |
24 novembre 2014 |
|
L'OCA DEL CAIRO
Realizzazione del Dramma Gioioso, in due atti in forma di concerto ''l'Oca del Cairo'' di Wolfgang Amadeus Mozart, in collaborazione con il Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo. L'evento rientra in un progetto dell'Associazione Culturale Forza e Cultura di Terrasini, che verte a promuovere e divulgare la cultura musicale nelle scuole.
24 novembre 2014 alle ore 10,00.
Palazzo d'Aumale
Scarica l'invito 
Galleria fotografica dell'evento
|
|
 |
 |
20 dicembre 2014 |
|
TRA I LIBRI. II EDIZIONE. LA SCRITTRICE DACIA MARAINI INCONTRA GLI STUDENTI
La scrittrice Dacia Maraini incontrerà le scuole del territorio. Gli alunni saranno invitati a relazionarsi con la scrittrice non solo attraverso le sue produzioni letterarie, ma anche attraverso i testi di altri autori. L'evento che rientra nell'ambito della seconda edizione del progetto ''Tra i libri'' intende promuovere la conoscenza del patrimonio letterario della nostra isola, attraverso note personalità del mondo letterario, che della Sicilia, ma non solo, hanno mostrato differenti aspetti. 20 dicembre 2014 alle ore 9,30. Palazzo d'Aumale
Scarica l'invito 
Galleria fotografica dell'evento
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|