 |
 |
 |
|
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
|
AEROPORTO E DINTORNI
Seminario di progettazione: infrastrutture, paesaggi, architetture. |
febbraio - maggio 2004
|
Iniziativa coordinata in sinergia tra il Museo Regionale di Palazzo d’Aumale, l’Istituzione VILLARD Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura, il Comune di Cinisi, la GESAP – Gestione Aeroporto Internazionale di Palermo e l’AAPT – Azienda Autonoma Provinciale per l’Incremento Turistico di Palermo. L’iniziativa è articolata in tre fasi: la prima va dal 25 al 29 febbraio 2004, la seconda è fissata per il 2 aprile e la terza dal 6 al 9 maggio. Il workshop verterà intorno alle questioni disciplinari relative ai territori segnati dalle grandi infrastrutture e in particolare al ruolo ed ai significati urbani degli aeroporti. Otto Università italiane studieranno ed elaboreranno progetti per lo scalo Falcone-Borsellino e per il territorio circostante, guardando all’aeroporto come ad un pezzo di Città. Il seminario si compone di una parte teorica, affidata ad un ciclo di conferenze e lezioni magistrali e di una fase operativa affidata alle riflessioni progettuali dei partecipanti. E’ aperto a studenti delle Facoltà di Architettura di Palermo, Reggio Calabria, Napoli, Ascoli, Pescara, Parma, Roma3, Venezia IUAV, la cui selezione avverrà su base curriculare. Il lavoro sarà organizzato per gruppi di progettazione, costituiti ciascuno da un tutor capogruppo e da 5 studenti. Ciascun gruppo esplorerà un tema di lavoro e avrà, come referente scientifico, uno o più docenti delle rispettive facoltà.
PROGRAMMA |
|
 |
Mercoledì, 25 febbraio 2004
Cinisi, Cripta della Chiesa del SS. Sacramento |
ore 15:00 |
Inizio dei lavori
Saluto del Presidente della Commissione straordinaria del Comune di Cinisi dott. Francesco Tortrici
Interverranno:
on. Francesco Musetto
Presidente provincia Regionale di Palermo
dott. Giuseppe De Blasi
Commissione Straordinaria del Comune di Cinisi
prof. Arch. Alberto Ferlenga
IUAV Venezia – Presidente Associazione Villard
prof. Arch. Marcello Panzanella
Responsabile Villard - Facoltà di Architettura Università di Palermo
prof. Arch. Nicola Giuliano Leone
Preside Facoltà Architettura Università di Palermo
|
^ |
ore 18:00 |
prof. Giuseppe Marsala
Coordinatore e presentazione Seminario
arch. Antonio Provenzali
Presentazione dossier
|
|
 |
Giovedì, 26 febbraio 2004
Terrasini, Museo Regionale di Storia Naturale Palazzo d’Aumale - Aula Conferenze |
ore 9:30 |
Introduce:
prof. Arch. Alberto Ferlenga
IUAV Venezia – Presidente Associazione Villard
Interverranno:
on. Fabio Granata
Assessore Regionale BB.CC.AA. e P.I.
dott. Giuseppe Grado
Direttore Generale Dipartimento Regionale BB.CC.AA. ed E.P.
dott. Salvatore Sammartano
Presidente dell’AAPIT
dott. Antonio Randazzo
Sindaco di Terrasini
d.ssa Valeria Patrizia Li Vigni
Direttore Museo Regionale di Storia Naturale Palazzo d’Aumale
dott. Giacomo Terranova
Amministratore Delegato della Gesap
arch. Giuseppe Marsala
presentazione sezione Ne(x)ts: visioni:
prof. Giulio De Carli
Progettista Piano Sviluppo Scalo Falcone Borsellino
ing. Giuseppe Trapani
Direttore Regionale Siciia di Trenitalia
ing. Manfredi Todaro
Direzione regionale movimenti R.F.I. responsabile terminal e stazioni
prof. Sebastiano Tusa
Archeologo
|
ore 14:00 |
Visita del Museo di Palazzo d’Aumale
|
^ |
|
 |
Venerdì, 27 febbraio 2004 |
ore 17:00 |
Cinisi, Cripta Chiesa SS. Sacramento
Workshop in aula, incontro con consulente per le questioni infrastrutturali e portuali
|
ore 17:30 |
Cinisi, Auditorio comunale scuola media “G. Meli”
Workshop in aula, incontro con consulente per le questioni agricolo-forestali
|
^ |
|
 |
Sabato, 28 febbraio 2004
Aula consiliare del Comune di Cinisi |
ore 18:00 |
Incontro consulente marketing turistico e territoriale
|
^ |
|
 |
Domenica, 29 febbraio 2004 |
|
Chiusura dei lavori
|
|
 |
|
|
|
|
|
|