agenda   links   mappa del sito    
Museo Regionale Palazzo d'Aumale
IL MUSEO
Presentazione
La storia
Gli uffici
COLLEZIONE
Naturalistica
Archeologica
Etnoantropologica
ATTIVITÀ
Didattica
Archivio attività
Pubblicazioni
INFORMAZIONI
Orari e biglietti
Dove siamo
Pianta del museo
   
Homepage  >Attività  >Archivio attività

>ARCHIVIO ATTIVITÀ
 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 2007 | 2006 2005 | 2004 | 2003 | 2002 | 2001 |
 
 Mostre   Incontri   Altro
 01 Febbraio 2010
COORDINAMENTO REGIONALE ICOM SICILIA
Il 1° Febbraio 2010 alle ore 9,30 presso i locali del Museo, si svolgerà la riunione del Coordinamento Regionale Icom Sicilia per discutere il seguente ordine del giorno:
1) Rinnovo cariche Consiglio Direttivo ICOM ITALIA per il triennio 2010/2012;
2) Varie ed eventuali.
Sarà presente alla riunione il dott. Luca Baldin, segretario nazionale di ICOM ITALIA
Palazzo d’Aumale
  12 Febbraio 2010
DARWIN DAY 2010
GIORNATA dedicata a Charles Darwin e all'anno Internazionale della Biodiversità
Venerdì 12 Febbraio 2010 ore 9,00
Palazzo d'Aumale

Scarica la locandina
 06 - 08 Marzo 2010
FESTA DELLA DONNA 2010
INGRESSO GRATUITO
al Museo per le donne durante il fine settimana di Sabato 6, Domenica 7 e Lunedì 8 Marzo 2010

Palazzo d'Aumale
 27 Marzo 2010
FESTA DI LI SCHETTI 2010
MANIFESTAZIONE "ALZATA DELL'ALBERO"
dedicata aglia alunni delle Scuole Elementari e Medie
Inferiori del territorio
Sabato 27, Marzo 2010 ore 10,30
Palazzo d'Aumale


Galleria Fotografica dell'evento

 31 Marzo 2010

IL RECUPERO DELL'EREDITA' IMMATERIALE:
LA " FESTA DI LI SCHETTI "

INCONTRO
Gaetano Armao, Assessore Regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana
Gesualdo Campo, Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana
Girolamo Consiglio, Sindaco di Terrasini
Valeria Patrizia Li Vigni Tusa, Direttore del Museo
Rosario Perricone, Direttore Museo Internazionale delle Marionette
Roberto Conigliaro, Assessore Beni Culturali Comune di Terrasini
Gianfranco Puccio, Presidente onorario Comitato organizzatore della "Festa di li Schetti"
Agostino Cardinale, Autore del libro "Arrivederci"
Dario Giliberti, Assessore al Turismo
Giacomo Pedroli, Superiore della Confraternita degli Agonizzanti
Mercoledì 31 Marzo 2010 ore 16,30
Palazzo d'Aumale


Galleria Fotografica dell'evento

 16 - 25 Aprile 2010
XII SETTIMANA DELLA CULTURA
Gaetano Armao, Assessore Regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana;
Gesualdo Campo, Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana;
Valeria Patrizia Li Vigni Tusa, Direttore del Museo.
Sono lieti di invitare la S.V. alle iniziative che si svolgeranno al Museo nell'ambito della XII settimana della Cultura
Palazzo d'Aumale

Scarica l'invito
 26 Aprile 2010
IL CARRETTO DELLA LEGALITA'
ha raggiunto la Scuola Elementare "Padre Cataldo", la Scuola Media Statale "Giovanni XXIII" di Terrasini e l'Istituto Comprensivo di Cinisi. Il carretto è stato realizzato all'interno del Museo dagli artisti del "Laboratorio Saccardi" nell'ambito del Progetto Didattico "Scuola Museo", inspirato agli Eroi che hanno combattuto per la libertà dalla mafia.
Palazzo d'Aumale


Galleria Fotografica dell'evento
  03 Maggio 2010
INCONTRO " IL CARRETTO DELLA LEGALITA' "
Gaetano Armao, Assessore Regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana;
Gesualdo Campo, Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana;
Valeria Patrizia Li Vigni Tusa, Direttore del Museo.
Sono lieti di invitare la S.V. a partecipare all'Incontro sulla legalità che si terrà presso il Museo, a conclusione del Laboratorio Esperienziale, realizzato con il gruppo di artisti contemporanei i "Saccardi". Il "Carretto della Legalità" sarà presentato dagli artisti, dai tecnici, dal direttore del Museo e dai docenti delle scuole che hanno curato il progetto. Palazzo d'Aumale
  12 Maggio 2010
INCONTRO "PERCORSO FORMATIVO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE "
Si invita la S.V. a partecipare all'incontro programmato "Percorso formativo di Educazione ambientale" sul tema "Quel che saremo domani nasce da quello che faremo oggi".
Palazzo d'Aumale


Galleria Fotografica dell'evento
 15 - 16 Maggio 2010
LA NOTTE DEI MUSEI
Il Museo aderisce alla manifestazione "Notte dei Musei 2010". L'iniziativa è promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dall' Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana. Ingresso gratuito al Museo dalle ore 20:00 fino alle ore 02:00, (ulrtimo ingresso ore 1:00)
Palazzo d'Aumale
  26 Maggio 2010
INCONTRO "PERCORSO FORMATIVO DI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA'"
Si invita la S.V. a partecipare all'incontro programmato "Percorso formativo di Educazione alla legalità" sul tema "La legalità la scelta vincente".
Palazzo d'Aumale
  26 Giugno 2010

MOSTRA FOTOGRAFICA "ALTRI MARI E ... DINTORNI"
Si invita la S.V. a partecipare all'inaugurazione della mostra fotografica "Altri mari e... dintorni" di En Nico, curata dal direttore del Museo dott.ssa Valeria Patrizia Li Vigni. Palazzo d'Aumale

Scarica l'invito
Scarica la locandina

 30 Giugno 2010

MOSTRA DAI FONDALI MARINI AL LABORATORIO DI BIOLOGIA MOLECOLARE Quello che gli uomini possono imparare dai ricci di mare Progetto co-finanziato dal Ministero dell’Istruzione Universitaria e Ricerca Scientifica MUR – legge 10.01.2000 – n. 6 (D.M. 47 954 a M.D.B.)
ALLESTIMENTI
Sezione Naturalistica: Valeria Patrizia Li Vigni Tusa
Progetto Museologico: Valeria Patrizia Li Vigni Tusa
Progetto Espositivo: Girolamo Pellerito con la collaborazione di Salvatore Pellerito e Salvatore Bommarito.
Filmato e Testi: Maria Di Bernardo, Letizia Anello, Vincenzo Cavalieri.
Riprese montaggio, grafica e archivio fotografico: Cinzia Brai, Laura Zampardi.
Riprese e fotografie subacquee: Francesco Paolo Mancuso
Traduzioni: Maria Di Bernardo
Segreteria: Loredana Giambanco
U.R.P.: Maria Lia Badalamenti, Loredana Giambanco
Palazzo d'Aumale

Galleria Fotografica

  19 Luglio 2010
INCONTRO CON GLI OPERATORI TURISTICI TERRITORIALI
Gaetano Armao, Assessore Regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana;
Valeria Patrizia Li Vigni Tusa, Direttore del Museo;
Girolamo Consiglio, Sindaco di Terrasini;
incontreranno gli operatori turistici territoriali di Terrasini e Cinisi.
Palazzo d'Aumale
 08 Agosto 2010
CONCERTO A PALAZZO d'AUMALE
Si invita la S.V. a partecipare al concerto "SUONI D'ALTRI MO(N)DI" Musiche per pianoforte di BEPPE GRIFEO.
Palazzo d'Aumale
 25 - 26 Settembre 2010

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2010
Il 25 e il 26 settembre ingresso gratuito al Museo
Palazzo d'Aumale

 30 Settembre 2010

A SCUOLA CON IL MUSEO: "PERCORSI MUSEOLOGICI E LABORATORI ESPERIENZIALI PER LE SCUOLE"
Nell'ambito delle attività didattiche relative al Progetto Scuola Museo 2010, si terrà un incontro rivolto a tutti i Dirigenti scolastici e docenti delle scuole di ogni ordine e grado. Il coordinamento Scientifico del Progetto è a cura di Valeria Patrizia Li Vigni in collaborazione con: Francesca Oliveri, Nunzia Oliva e Antonina Giannola.
Giovedì 30 settembre 2010 ore 9,30
Palazzo d'Aumale

Scarica la locandina

 Settembre 2010

Foto del direttore

Valeria Patrizia Li Vigni 
- Antropologa -
DIRETTORE DEL MUSEO
da Giugno 2001 a Settembre 2010

 Settembre 2010

Maria Emanuela Palmisano
- Etnoantropologa -
NUOVO DIRETTORE DEL MUSEO
da Settembre 2010

 01 Ottobre 2010

PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LA TOPONOMASTICA ANTICA DI TERRASINI - FAVAROTTA " DI ADRIANO CATALFIO E ROSARIO LA DUCA
ore 16,00 Cerimonia di intitolazione della via "Rosario La Duca" (nei pressi della piscina comunale) ore 17,00 Saluti e interventi (Palazzo d'Aumale)
Venerdì 1 ottobre 2010 ore 9,30

Scarica l'invito

Galleria Fotografica dell'evento

 23 Ottobre 2010

LA SICILIA: ISOLA DELLA BIODIVERSITA’
In occasione dell’ “Anno Internazionale della Biodiversità” dedicato dall’ONU a questo tema, il Museo aderisce all’iniziativa proponendo una visita guidata giorno 23 Ottobre 2010 a partire dalle ore 10:00. Vittorio Emanuele Orlando guiderà i visitatori nel viaggio virtuale lungo le più suggestive e peculiari realtà naturalistiche dell’Isola di Sicilia. Il percorso sarà dedicato alle aree protette della Sicilia.
Scarica la locandina

 09-25 Novenbre 2010

PROGETTO SCUOLA MUSEO 2010: INCONTRI E LABORATORI
Continuano le attività relative al Progetto Scuola Museo 2010, si terranno infatti, nelle ore antimeridiane, gli incontri comprensivi di attività ludico-didattiche, visite guidate e spettacoli teatrali, così come descritte nel seguente calendario: 09 e 11 Novembre Laboratorio didattico di archeocucina, "Vesperna" a tavola con gli antichi romani; 18 Novembre 2° incontro "A scuola con il museo: Percorsi museologici e laboratori esperienziali per le scuole"; 23 Novembre Laboratorio didattico di educazione ambientale (balene, delfini, tartarughe e squali); 25 Novembre Laboratorio didattico "Ecopuppet" per apprendere nozioni di ecologia e della natura con le marionette. Palazzo d'Aumale
Scarica le locandine

 12 Novenbre 2010

PALAZZO d'AUMALE ACCOGLIE GLI STUDENTI EUROPEI
Nell’ambito del progetto “Comenius” il Museo di Palazzo d’Aumale ospiterà docenti e studenti dell’Istituto professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Turistici “Luigi Einaudi” di Palermo e docenti e studenti Olandesi e Francesi. Il progetto si prefigge principalmente di sviluppare tra i giovani e il personale docente, la conoscenza e la comprensione della diversità culturale e linguistica europea. Fra gli obiettivi operativi del programma il miglioramento della mobilità degli scambi di allievi e di personale docente nei vari Stati membri. Venerdì 12 novembre 2010 - Palazzo d'Aumale

Galleria Fotografica dell'evento

  29 Novembre 2010

IL POPOLO DEI MIGRATORI A PALAZZO D’AUMALE TRA STORIA E NATURA: il Museo e il suo territorio nel feudo dei La Grua Talamanca
All’inizio di Novembre centinaia di gru lasciano i territori di nidificazione del Nord Europa per migrare verso sud svernando in Africa. E’ questo il tema che verrà affrontato Lunedì 29 Novembre dalle ore 10.30 attraverso un incontro-dibattito tra il Museo, i rappresentanti del Comune di Terrasini e le scuole del territorio. Inoltre saranno proiettate immagini tratte dal film “Il popolo migratore” e a seguire l’inaugurazione della “Mostra sulle gru”, allestita presso la sala didattica del Museo.
Lunedì 29 novembre 2010 - Palazzo d'Aumale


Scarica il pieghevole

Galleria Fotografica dell'evento

  20 Dicembre 2010

VOCI BIANCHE PER L’ AFRICA
La Direzione e il personale di Palazzo d’Aumale augurano un sereno Natale e invitano a partecipare al concerto di voci bianche dei bambini del Circolo Didattico “Don Milani” di Terrasini. Seguirà l’inaugurazione della mostra dell’Associazione Onlus “Ali per Volare” dove verranno illustrate le attività svolte in Congo a sostegno dell’infanzia.
Lunedì 20 dicembre 2010 ore 10,00
- Palazzo d'Aumale

Scarica l'invito
Scarica la locandina

Galleria Fotografica dell'evento
  28 Dicembre 2010

TERRASINI E I SUOI PAESAGGI
A partire dalle ore 10,00, si svolgerà nella sala conferenze del Museo un Incontro-dibattito sul territorio di Terrasini e suoi paesaggi, seguirà l'inaugurazione della mostra fotografica dal titolo “Terrasini e i suoi paesaggi”.
Martedì 28 dicembre 2010 Palazzo d'Aumale
- Palazzo d'Aumale

Scarica l'Invito - programma

Galleria Fotografica dell'evento
Note legali | Credits
TOP