NORME
COMUNITARIE
|
Direttiva
91/156/CEE del 18 marzo 1991 (Modifica
della direttiva 75/442/CEE relativa ai rifiuti)
Direttiva 94/62/CEE del 20 dicembre 1994 (Imballaggi e rifiuti di imballaggio) |
NORME
STATALI
|
Decreto
legislativo 5 febbraio 1997, n. 22 (Decreto
Ronchi)
Decreto legislativo 8 novembre 1997, n. 389 (Decreto Ronchi bis) Legge 9 dicembre 1998, n. 426 (Bonifiche e disinquinamento - Ronchi ter) D.P.R. 27 aprile 1999, n. 158 (Regolamento recante norme per la elaborazione del metodo normalizzato per definire la tariffa del servizio di gestione del ciclo dei rifiuti urbani) Decreto legislativo 11 maggio 1999, n.152 (Disposizioni sulla tutela delle acque dall'inquinamento e recepimento delle direttive CEE concernenti il trattamento delle acque reflue e urbane e la protezione delle acque dall'inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole) Decreto legislativo 22 maggio 1999, n. 209 (Attuazione della direttiva CEE relativa allo smaltimento dei policlorodifenili e dei policlorotrifenili ) Decreto Legge 30 dicembre 1999, n. 500 (Disposizioni urgenti concernenti la proroga di termini per lo smaltimento in discarica di rifiuti e per le comunicazioni relative ai PCB, nonche' l'immediata utilizzazione di risorse finanziarie necessarie all'attivazione del protocollo di Kyoto.) Decreto Legge 16 giugno 2000, n. 160 (Differimento del termine per gli interventi di bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati) Legge 28 luglio 2000, n. 224 (Differimento del termine per gli interventi di bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati - conversione con modifiche del D.L. 160/2000) Legge 23 marzo 2001, n. 93 (Disposizioni in campo ambientale) Decreto Legislativo 13 gennaio 2003, n.36 (Attuazione della direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti) |
ORDINANZE
|
N. 2983 del 31 maggio 1999
(interventi
per fronteggiare l'emergenza rifiuti nella Regione siciliana)
N. 3048 del 31 marzo 2000 (Ulteriori disposizioni e modifiche dell'Ordinanza n.2983/99) N. 3052 del 31 marzo 2000 (Interventi per il superamento dell'emergenza idrica nella Regione siciliana) N. 3072 del 21 luglio 2000 (Ulteriori disposizioni e modifiche dell'Ordinanza n.2983/99) N. 3136 del 25 maggio 2001 (Ulteriori disposizioni e modifiche dell'Ordinanza n.2983/99) N. 3190 del 22 marzo 2002 (Ulteriori disposizioni e modifiche dell'Ordinanza n.2983/99) N. 3220 del 15 giugno 2002 (Ulteriori disposizioni e modifiche dell'Ordinanza n.2983/99) N. 3265 del 21 febbraio 2003 (Ulteriori disposizioni e modifiche dell'Ordinanza n.2983/99) N. 3334 del 23 gennaio 2004 (Ulteriori disposizioni e modifiche dell'Ordinanza n.2983/99) N. 3354 del 7 maggio 2004 (Ulteriori disposizioni e modifiche dell'Ordinanza n.2983/99) Testo coordinato (con le modifiche ed integrazioni all'ordinanza n.2983/99) |
DECRETI MINISTERIALI |
del
5 febbraio 1998 (Individuazione
dei rifiuti non pericolosi sottoposti alle procedure semplificate di
recupero ai sensi degli articoli 31 e 33 del decreto legislativo 5 febbraio
1997, n.22)
N. 141 dell'11 marzo 1998 (Regolamento recante norme per lo smaltimento in discarica dei rifiuti e per la catalogazione dei rifiuti pericolosi smaltiti in discarica) N. 145 dell'1 aprile 1998 (Regolamento recante la definizione del modello e dei contenuti del formulario di accompagnamento dei rifiuti ai sensi degli articoli 15, 18, comma 2, lettera e), e comma 4, del D.Leg.vo 5.2.1997, n.22) N. 148 dell'1 aprile 1998 (Regolamento recante approvazione del modello dei registri di carico e scarico dei rifiuti ai sensi degli articoli 12, 18, comma 2, lettera m), e 18, comma 4, del D.Leg.vo 5.2.1997, n.22) N. 406 del 28 aprile 1998 (Regolamento recante norme di attuazione di direttive dell'Unione europea, avente ad oggetto la disciplina dell'Albo nazionale delle imprese che effettuano la gestione dei rifiuti) N. 350 del 21 luglio 1998 (Regolamento recante norme per la determinazione dei diritti di iscrizione in appositi registri dovuti da imprese che effettuano operazioni di recupero e smaltimento di rifiuti ai sensi degli articoli 31, 32 e 33 del D.Leg.vo 5.2.1997, n.22) N. 372 del 4 agosto 1998 (Regolamento recante norme sulla riorganizzazione del catasto dei rifiuti) del 23 aprile 1999 (Modificazione al decreto ministeriale 8 ottobre 1996 recante: "Modalità di prestazione delle garanzie finanziarie a favore dello Stato da parte delle imprese esercenti attività di trasporto dei rifiuti) del 4 agosto 1999 (Determinazione, ai sensi dell'art.41, comma 10bis, del D.Leg.vo 5.2.1997, n.22, dell'entità dei costi della raccolta differenziata dei rifiuti d'imballaggio in vetro a carico dei produttori ed utilizzatori, nonchè delle condizioni e le modalità di ritiro dei rifiuti stessi da parte dei produttori) N. 11787 del 21 settembre 1999 (Costituzione della Commissione scientifica ex art.11 dell'ordinanza n. 2983 del 31 maggio 1999) N. 471 del 25 ottobre 1999 ( Regolamento recante criteri, procedure e modalità per la messa in sicurezza, la bonifica e il ripristino ambientale dei siti inquinati, ai sensi dell'art.17 del D.Leg.vo 5.2.1997, n.22) N. 124 del 25 febbraio 2000 (Regolamento recante i valori limite di emissione e le norme tecniche riguardanti le caratteristiche e le condizioni di esercizio degli impianti di incerenimento e di coinvolgimento dei rifiuti pericolosi, in attuazione della direttiva CE e ai sensi dell'articolo 18, comma 2, lettera a), del D.Leg.vo 5.2.1997, n.22) N. 219 del 26 giugno 2000 (Regolamento recante la disciplina per la gestione dei rifiuti sanitari, ai sensi dell'articolo 45 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22.) N. 8155 del 21 novembre 2000 (Proroga dell'attività della Commissione scientifica ex art.11 dell'ordinanza n.2983 del 31 maggio 1999 e sua integrazione) 13 marzo 2003 (Criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica) |
DECRETI
E ORDINANZE COMMISSARIALI
|
N. 150 del 25 luglio 2000
(approvazione
P.I.E.R.)
N. 155 del 26 luglio 2000 (nomina Sub-Commissario per la raccolta differenziata) N. 156 del 26 luglio 2000 (nomina Sub-Commissario per la tutela dei corpi idrici) N. 157 del 26 luglio 2000 (nomina Sub-Commissario per la bonifica dei siti inquinati) N. 159 del 26 luglio 2000 (Approvazione Regolamento tipo per la gestione dei rifiuti) N. 190 del 17 ottobre 2000 (Nomina del Vice Commissario per l'attuazione degli interventi diretti a fronteggiare la situzione d'emergenza determinatasi nel settore dei rifiuti nella Regione siciliana) N. 250 del 29 dicembre 2000 (Misure per il conferimento in discarica dei rifiuti urbani e approvazione del regolamento delle discarichr di cui al punto 8.3 del P.I.E.R.) N. 280 del 4 aprile 2001 (Approvazione degli ambiti e sub-ambiti territoriali provinciali per gli impianti di selezione e valorizzazione della frazione secca e di quella umida) N.641 del 23 luglio 2001 (Nomina del Vice Commissario per l'attuazione degli interventi diretti a fronteggiare la situazione di emergenza determinatasi nel settore dello smaltimento dei rifiuti urbani, in materia di tutela delle acque superficiali e sotterranee e dei cicli di depurazione nella Regione siciliana) Ordinanza n. 700 del 8 agosto 2001 (Disciplina per l'ingresso in Sicilia dei rifiuti destinati ad essere riciclati o recuperati) N.1051 del 12 dicembre 2001 (Approvazione del Programma degli interventi di caratterizzazione, di messa in sicurezza e di ripristino ambientale delle discariche comunali autorizzate e non più in esercizio) N.425 del 29 maggio 2002 (Approvazione del Piano per il settore dei centri di raccolta per la messa in sicurezza, la demolizione, il recupero dei materiali e la rottamazione dei veicoli a motore e dei rimorchi) N.426 del 29 maggio 2002 (Approvazione delle Linee-guida per la progettazione, la costruzione e la gestione degli impianti di compostaggio) N.427 del 29 maggio 2002 (Approvazione del Piano stralcio per il settore dei rifiuti inerti) N.488 dell'11 giugno 2002 (Approvazione del regolamento contenente i criteri tecnico-economici per l'organizzazione della raccolta differenziata in Sicilia, di cui al punto 5.13 del PIER, "Linee guida per la raccolta differenziata dei rifiuti urbani") N.734 del 22 agosto 2002 (Autorizzazione allo smaltimento in discarica dei rifiuti indifferenziati ai sensi dell'art.5 comma 6 D.Lgs 22/97, proroga del termine previsto dal D.L. 286/2001) N.1020 del 19 novembre 2002 (Determinazione delle tariffe di smaltimento dei rifiuti in discarica) N.1069 del 28 novembre 2002 (Schemi di deliberazione per la costituzione di società per la gestione integrata dei rifiuti) N.1166 del 18 dicembre 2002 (Adozione Piano di Gestione dei Rifiuti e Piano delle Bonifiche in Sicilia) N.1243 del 30 dicembre 2002 (Approvazione del Programma per la decontaminazione e smaltimento dei Policlorodifenili e Policlorotrifenili in Sicilia) N.50 del 28 gennaio 2003 (Approvazione dei bandi per la partecipazione ad iniziative divulgative rivolte alle scuole per gli anni scolastici 2002/2003) N.65/TCI del 16 settembre 2003 (Individuazione dell'area sensibile del Golfo di Castellammare ai sensi della Direttiva 91/271/CEE art. 5, comma 1 e del D. Lgs 152/99 art. 18) N.2196 del 2 dicembre 2003 (Criteri e modalità di presentazione e di utilizzo delle garanzie finanziarie relative alle attività di smaltimento e di recupero di rifiuti urbani, rifiuti pericolosi e non pericolosi) N.1176 del 6 settembre 2004 (Approvazione linee guida per la formulazione di un contratto a "risultato") N.1260 del 30 settembre 2004 (Aggiornamento Piano Gestione dei rifiuti in Sicilia) N.566 del 31 maggio 2006 (Adempimenti per l'applicazione dell'art.191 del D.L. 152/2006) |
CIRCOLARI
COMMISSARIALI
|
N.
10 del 14 ottobre 1999 (Convenzione
con il CO.NA.I.)
N. 6 del 11 febbraio 2000 (Direttive in materia di raccolta differenziata) N. 725 dell' 1 marzo 2000 (Circolare alle Prefetture su problematiche inerenti l'adeguamento e la realizzazione di discariche) N. 919 del 13 marzo 2000 (Interventi per l'emergenza rifiuti) N. 1111 del 20 marzo 2000 (Segnalazione discariche abusive) Avviso pubblico su utilizzazione CDR N. 3070 del 2 giugno 2000 (Adempimenti relativi alla raccolta differenziata) N. 4144 del 20 luglio 2000 (Censimento siti potenzialmente inquinati) N. 4600 del 17 agosto 2000 (Approvazione regolamento tipo gestione rifiuti) N. 5333 del 27 settembre 2000 (Dati sulla raccolta differenziata per il I° ed il II° semestre 2000) N. 5678 del 16 ottobre 2000 (Ordinanza ministeriale n.2983/99 e successive modifiche. Raccolta differenziata rifiuti a base cellulosica negli uffici pubblici) N. 1 del 13 novembre 2000 (Interventi per il recupero di aree degradate e per la realizzazione di piazzole per la raccolta differenziata nei comuni con popolazione inferiore a 10.000 abitanti) N. 1555 del 15 febbraio 2001 (Interventi di bonifica e messa in sicurezza dei siti inquinati) N. 1855 del 21 febbraio 2001 (Artt.7 e 8 O.P.C.M. n.2983 del 31.5.1999 e successive modifiche ed integrazioni. Tariffe per il conferimento in discarica dei rifiuti urbani) N. 3222 del 30 marzo 2001 (Gestione Unitaria dei Rifiuti Solidi Urbani - Costituzione di società miste - Problematiche) N. 3380 del 4 aprile 2001 (Iniziative di comunicazione e sensibilizzazione sui temi della raccolta differenziata rivolte ai giovani in età scolare) N. 3800 del 13 aprile 2001 (Progetti finalizzati al sostegno dell'informazione, sensibilizzazione e partecipazione delle popolazioni locali alle attività di raccolta differenziata nei comuni dell'Isola) N. 13910 del 19 novembre 2001 (Art.4, comma 2, dell'O.P.C.M. n.3136 del 25.05.2001 - Centri di raccolta per la messa in sicurezza, la demolizione, il recupero dei materiali e la rottamazione dei veicoli a motore, rimorchi, simili e loro parti) N. 300 del 21 gennaio 2001 (Dati sulla raccolta differenziata per l'anno 2001) N. 1000 del 31 gennaio 2002 (Interventi per la realizzazione d'infrastrutture e strutture per la gestione integrata dei rifiuti, finanziate dal Commissario Delegato per l'emergenza rifiuti in Sicilia) N. 1177 del 4 febbraio 2002 (Interventi per la realizzazione d'infrastrutture fognarie e depurative, finanziate dal Commissario Delegato per la tutela delle acque superficiali e sotterranee e dei cicli di depurazione) N. 1178 del 4 febbraio 2002 (Interventi finalizzati alla realizzazione di progetti di sostegno dell'informazione, sensibilizzazione e partecipazione delle popolazioni alle attività sulla raccolta differenziata nei Comuni dell'isola e iniziative di comunicazione e sensibilizzazione sui temi della raccolta differenziata rivolta ai giovani in età scolare per la gestione integrata dei rifiuti, finanziati dal Commissario Delegato per l'emergenza rifiuti in Sicilia) N. 6888 del 22 maggio 2002 (Artt. 7 e 8 O.M. n. 2983 del 31.05.99 e successive modifiche ed integrazioni. Nuove disposizioni in materia di tariffe per il conferimento in discarica dei rifiuti urbani) N. 13910 del 19 novembre 2002 (Art.4, comma 2, dell'O.P.C.M. n.3136 del 25.05.2001 - Centri di raccolta per la messa in sicurezza, la demolizione, il recupero dei materiali e la rottamazione dei veicoli a motore, rimorchi, simili e loro parti) N. 24737 del 17 dicembre 2003 (Attuazione dei piani di gestione dei rifiuti. Criteri di erogazione dei finanziamenti finalizzati all'avvio operativo della gestione integrata dei rifiuti) N. 2727 del 5 febbraio 2004 (Dati sulla raccolta dei rifiuti solidi urbani e sulla raccolta differenziata in Sicilia per l'anno 2003) N. 7990 del 20 aprile 2004 (Gestione dei rifiuti - avvio operativo delle società d'ambito e accordo quadro regionale per il trasferimento del personale) N. 10444 del 20 maggio 2004 (Attuazione dei piani di gestione dei rifiuti - procedure per l'erogazione dei finanziamenti finalizzati all'avio operativo della gestione integrata dei rifiuti) N. 14278 del 1° luglio 2004 (Gestione dei rifiuti - avvio operativo delle società d'ambito - Adempimenti) N. 25031 del 24 novembre 2004 (POR Sicilia 2000-2006 Misura 1.14 Gestione integrata dei rifiuti) N. 5768 del 9 marzo 2005 (Dati sulla raccolta dei rifiuti solidi urbani e sulla differenziata in Sicilia per l'anno 2004) N. 16200 dell'11 luglio 2005 (Art.11 decreto legge 30 giugno 2005, n.115 differimento termine al 31.12.2005 per l'accettabilità dei rifiuti in discarica) N. 24348 del 29 settembre 2005 (Procedure di gara di appalti pubblici - clausola di autotutela) N. 22695 del 14 ottobre 2005 (Appalto di mezzi ed attrezzature finanziati a valere sui fondi POR 200-2006 - misura 1.14) N. 1148 A2 dell'11 gennaio 2006 (Legge regionale 22 dicembre 2005, n. 19 – art. 21 comma 17 – fondo di rotazione a garanzia della spesa inerente la gestione integrata dei rifiuti e copertura della stessa) N. 7984 A2 del 3 aprile 2006 (Dati sulla raccolta dei rifiuti solidi urbani e sulla raccolta differenziata in Sicilia per l'anno 2005) |
CIRCOLARI
AGENZIA REGIONALE PER I RIFIUTI E LE ACQUE OSSERVATORIO SUI RIFIUTI
|
Circolare
n.396 A2 del 9 maggio 2006 (art.
17 della legge regionale 28 12 2004 n. 11 e comma 17 dell'art. 21 della
legge regionale 22 dicembre 2005, n. 19.)
Circolare n.397 del 9 maggio 2006 (rilevazione con certificazione dei dati sui costi del servizio della gestione dei rifiuti svolto negli anni 2002, 2003, 2004 e 2005 in Sicilia e relativa copertura della tassa/tariffa.) Circolare n.399 A2 del 10 maggio 2006 (Attivazione del fondo di rotazione di cui alla L.R. n. 19/2005.) Circolare n.494 A2 del 15 maggio 2006 (Servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani - nuova disciplina introdotta dal D.Lgs 152/2006.) Circolare n.822 del 25 maggio 2006 (Mancato raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata di cui all'art. 205 del d. lgs. 3 aprile 2006, n. 152 - adeguamento dei piani d'ambito al d. lgs. n. 152/2006.) Circolare n.823 del 25 maggio 2006 (Circolari Agenzia nn. 396 e 397 del 09.05.2006, n. 399 del 10.05.2006, n. 494 del 15.05.2006 e n. 822 del 25.05.2006 - circolare Commissario delegato per l'emergenza rifiuti n. 7984 del 3.4.2006 - comunicazioni.) |
PIANI,
REGOLAMENTI E LINEE GUIDA
|
Regolamento
comunale tipo per la disciplina dei servizi di smaltimento dei rifiuti
Regolamento Discariche Linee guida per la presentazione di progetti finalizzati al sostegno dell'informazione, sensibilizzazione e partecipazione delle popolazioni locali alle attività di raccolta differenziata promosse dai comuni Statuto tipo Società per azioni per la gestione dei rifiuti negli ambiti territoriali ottimali Piano per il settore dei centri di raccolta per la messa in sicurezza, la demolizione, il recupero dei materiali e la rottamazione dei veicoli a motore e dei rimorchi Linee guida per la progettazione, la costruzione e la gestione degli impianti di compostaggio Piano stralcio per il settore dei rifiuti inerti Linee guida per la raccolta differenziata POR 2000/2006 - Pista di controllo Mis. 1.04b POR 2000/2006 - Pista di controllo Mis. 1.14 POR 2000/2006 - Pista di controllo Mis. 1.15 |
CONVENZIONI
|
Convenzione
con il CO.NA.I del 7 ottobre 1999
Atto integrativo della convenzione del 7/10/99 Convenzione del 25 luglio 2000 tra il Commissario Delegato per l'Emergenza Rifiuti nella Regione Siciliana e l'Agenzia Nazionale per la Protezione dell'Ambiente |