Primo PiaNO
HOME>

Piano Terra
Secondo Piano

Nel primo piano sono disposte le vetrine che contengono reperti provenienti da varie località della Sicilia occidentale (in particolare, l'edicola funeraria da Lilibeo); nelle vetrine 250-1 sono, invece, esposti reperti provenienti dalla necropoli di Selinunte e una sezione della coroplastica selinuntina.

In questo piano, ritroviamo la Sala dei bronzi: al centro, sono situate la statua dell' Ariete (inizi III sec. a.C.) e la statua di Eracle e il cervo (copia romana da un modello della cerchia di Lisippo, ottenuta dalla donazione Borbonica e proveniente da una fontana di Torre del Greco). Nella sala in alcune delle vetrine laterali, inoltre, è presente una piccola collezione di bronzetti romani, pervenuti da varie collezioni (di rilievo, il Dio Fenicio Reshef recuperato nel tratto di mare antistante Sciacca) ed è possibile ammirare una particolare collezione di specchi etruschi.

La Sala 17 è dedicata alla scultura greca: di notevole importanza è la scultura del Satiro Versante. La Sala 18 invece è riservata alla scultura romana (qui è possibile apprezzare il Ritratto di Partinico).

collezione