Le Donazioni


  • Raccolta Polimeni:

  • ricevuta in dono nel 1944, comprende circa 2.400 documenti bibliografici di testi in lingua francese, inglese e tedesco, di storia della marina militare e della navigazione, di letteratura italiana, linguistica, sociologia e pedagogia, ma anche medicina, botanica e zoologia.

  • Raccolta USIS:

  • ricevuta in dono negli anni 1969-1971, raccoglie materiale appartenente all’U.S.I.S. (United States Information Service). Comprende circa 2.350 pubblicazioni monografiche, distribuite dall’Agenzia del Governo Americano allo scopo di favorire la conoscenza della cultura americana. In particolare comprende traduzioni di testi letterari americani, di saggistica, storia, musica, sociologia, politica, diritto, economia e civiltà degli Stati Uniti.

  • Fondo Cannarozzo:

  • ricevuto in dono nel 1985, è costituito da circa 1.500 documenti bibliografici, tra libri di letteratura e narrativa in lingua francese, di saggistica, diritto, religione, politica, psicologia, fisica e chimica.

  • Fondo Antonino Bongiovanni:

  • ricevuto in dono nel 2012, è composto da 411 unità tra diplomi, attestati, decreti, vademecum, regolamenti, carte annonarie, avvisi, testi scolastici di scuola primaria e secondaria, testi universitari e per l’infanzia, dizionari, disegni sciolti, quaderni, corrispondenza, sillabari, elenchi degli alunni.
    La datazione prevalente dei materiale risale al periodo fascista, ma sono presenti anche testi e diplomi dell’inizio e della fine dell’800 e materiale scolastico degli anni ’50 del ‘900.
    E’ presente anche un corpo omogeneo di quaderni editi dalla Cartiera Pigna afferenti al periodo dell’impero coloniale italiano.

  • Fondo Salvatore Pugliatti:

  • ricevuto in dono nel 2012, è in corso di inventariazione. Trattasi di gran parte della biblioteca privata del giurista messinese Salvatore Pugliatti, comprendente circa 6.000 documenti tra pubblicazioni monografiche e intere annate di riviste. Numerosi i volumi di classici, molti in lingua originale, ma anche raccolte poetiche, saggi, vocabolari, storie letterarie. Preziosissime sono le edizioni originali di autori della prima metà del ‘900.

torna indietro