AZIONI RELATIVE ALL'OBIETTIVO PRIORITARIO:

57 transito dal precariato al lavoro vero, anche attraverso l’utilizzo dei contratti di diritto privato o le società miste, in direzione di forme di micro-imprenditorialità
IdAzione Data Provvedimento Sintesi Amm_Dip_Competente
1323 11/10/2002 Modalità per la verifica dei requisiti dei soggetti fruitori delle borse formative all'autoimpiego. Lavoro
1349 06/12/2002 Attività socialmente utili - Articolo 2, comma 4, legge regionale 26 novembre 2000, n. 24 e articolo 7, comma 1, legge regionale 9 agosto 2002, n. 9 - Incentivi alla costituzione di società miste. Lavoro
1348 19/12/2002 Risorse per la prevenzione e la lotta al fenomeno del sommerso. Interventi a favore dell'emersione del lavoro irregolare e dell'occupabilità in Sicilia. Lavoro
1343 02/10/2003 Attività socialmente utili - Enti utilizzatori. Articolo 1 del decreto legislativo n. 81/2000 e articolo 5 della legge regionale 26 novembre 2000, n. 24 - Mobilità nell'ambito dell'amministrazione regionale - Enti locali. Patto di stabilità. Classificazio Lavoro
1342 17/10/2003 Piani per l'inserimento professionale dei giovani privi di occupazione di cui all'art. 15 della legge 19 luglio 1994, n. 451 e art. 9 octies, legge 28 novembre 1996 n. 608, art. 19 della legge regionale 7 agosto 1997, n. 30, art. 11 della legge regionale Lavoro
1340 12/11/2003 Attività socialmente utili - Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 2 ottobre 2003 - Presentazione progetti - Scadenza 19 dicembre 2003. Lavoro
1338 17/12/2003 Attività socialmente utili. Articolo 39, comma 5, legge regionale 3 dicembre 2003, n. 20. Incentivi per le assunzioni di lavoratori impegnati in A.S.U. con le modalità di cui all'art. 78, comma 6, della legge 23 dicembre 2000, n. 388 e successive modifich Lavoro
1336 10/02/2004 Servizio emergenza rifiuti - Servizio emergenza idrica - Ambiti territoriali ottimali - Censimento dei soggetti impegnati in attività socialmente utili in mansioni inerenti tali attività - Fabbisogni formativi. Lavoro
1333 22/03/2004 Attività socialmente utili - Art. 2, comma 4, legge regionale 26 novembre 2000, n. 24 - Incentivi alla costituzione di società miste. Lavoro
1319 25/03/2004 Criteri per l'avviamento a selezione per l'assunzione a tempo determinato e indeterminato di personale presso le pubbliche amministrazioni ai sensi dell'art. 16 della legge n. 56/87. Lavoro
1332 01/04/2004 Attività socialmente utili - Regime di sospensione e cancellazione dei lavoratori socialmente utili di cui all'articolo 2 del decreto legislativo 28 febbraio 2000, n. 81 e all'articolo 4 della legge regionale 26 novembre 2000, n. 24 - Chiarimenti. Lavoro
44 27/05/2004 STABILIZZATI ALTRI 5698 LSU
1329 20/07/2004 Decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, art. 60 - Tirocini estivi di orientamento - Direttive per la promozione, gestione e valutazione della misura nella Regione Siciliana. Lavoro
1317 28/09/2004 Criteri di riparto per l'istituzione di cantieri scuola da finanziare ai comuni in applicazione dell'art. 24 della legge regionale 31 maggio 2004, n. 9 ed approvazione delle relative linee guida di gestione. Lavoro
1316 19/01/2005 Protocollo d'intesa per la realizzazione di sperimentazioni per l'apprendistato. Lavoro
1326 09/06/2005 Apprendistato - Formazione esterna all'azienda - Art. 16 della legge 24 giugno 1997, n. 196, come modificato dall'art. 2 della legge 2 agosto 1999, n. 263 - Decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276 - Art. 13, comma 13 bis, della legge 14 maggio 2005, Lavoro
9204 19/07/2005 Si sblocca la vicenda relativa al servizio regionale del 118. Gli idonei (2.553) che hanno frequentato il corso Ciapi e bando Sise verranno assunti entro settembre per rafforzare il servizio di emergenza sanitaria. I neo-assunti saranno dodici per ogni ambulanza, per un totale di trenta ore complessive ciascuno. Il servizio, inoltre, sarà potenziato con l’aumento delle unità di soccorso nella misura di 65 mezzi che saranno reperiti o attraverso apposite convenzioni con società che sono già abilitate a tale servizio o tramite l’acquisto di ambulanze.Sull’idoneità e la rispondenza ai requisiti dei mezzi giudicherà un’apposita commissione formata da un rappresentate della Regione, da uno del 118, da un funzionario tecnico della Croce Rossa e da un perito meccanico. Presidente
9205 20/07/2005 circa 4.600 lavoratori precari socialmente utili (Asu e Puc) che lavorano negli uffici centrali e periferici della Regione saranno stabilizzati dal 1° gennaio 2006 con un contratto di diritto privato quinquennale a tempo pieno. Da agosto a dicembre di quest’anno si verificheranno le singoli posizioni per costruire un quadro dei fabbisogni complessivi dell’amministrazione in modo che dal 2006 ogni lavoratore potrà prendere servizio e trovare la più adeguata collocazione. Presidente
9230 26/10/2005 Proseguirà l’attività dei lavoratori ex Spatafora, Miraglia, Mediconf, Solaria, Cometest, Privilegio e ITM, impegnati nella Società Beni Culturali S.p.a Gestione & Servizi. Il via libera è arrivato nel corso della riunione della giunta regionale, presieduta da Salvatore Cuffaro. Giunta regionale
9238 14/11/2005 Si è insediato a palazzo d’Orleans il tavolo tecnico composto da rappresentanti del governo regionale, organizzazioni sindacali e rappresentanti istituzionali di Anci e Urps con l’obiettivo di giungere alla stabilizzazione dell’intero comparto dei lavoratori precari delle autonomie locali impegnati in attività socialmente utili (Asu e Puc) Assessorato lavoro