ASSESSORATO DEL LAVORO,

DELLA PREVIDENZA SOCIALE, DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE E DELL'EMIGRAZIONE

CIRCOLARE 22 marzo 2004, n. 41

G.U.R.S. 2 aprile 2004, n. 15

Attività socialmente utili - Art. 2, comma 4, legge regionale 26 novembre 2000, n. 24 - Incentivi alla costituzione di società miste.

A TUTTI GLI ENTI LOCALI UTILIZZATORI DI LAVORATORI IN ATTIVITA' SOCIALMENTE UTILI

AL DIPARTIMENTO REGIONALE LAVORO

AL DIPARTIMENTO REGIONALE FORMAZIONE PROFESSIONALE

AL SERVIZIO UFFICIO REGIONALE DEL LAVORO

AL SERVIZIO ISPETTORATO REGIONALE DEL LAVORO

AI SERVIZI UFFICI PROVINCIALI DEL LAVORO

AI SERVIZI ISPETTORATI PROVINCIALI DEL LAVORO

e, p.c.

ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE - UFFICIO DI GABINETTO

ALL'UFFICIO DI GABINETTO DELL'ASSESSORE REGIONALE PER IL LAVORO, LA PREVIDENZA SOCIALE, LA FORMAZIONE PROFESSIONALE E L'EMIGRAZIONE

ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DEI LAVORATORI E DEI DATORI DI LAVORO

ALL'AREA E AI SERVIZI DEL DIPARTIMENTO AGENZIA REGIONALE PER L'IMPIEGO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Con la legge regionale 29 dicembre 2003, n. 33, che approva, per l'esercizio finanziario 2004, il bilancio della Regione Siciliana nonché il bilancio dell'Azienda delle foreste demaniali, è stata stanziata, per le finalità di cui al comma 4 dell'art. 2 della legge regionale 26 novembre 2000, n. 24 la somma di 250 mila euro.

Il richiamato comma 4 della legge regionale 26 novembre 2000, n. 24, al riguardo recita che l'Assessore regionale per il lavoro, la previdenza sociale, la formazione professionale e l'emigrazione è autorizzato a concedere contributi agli enti locali che promuovono la costituzione delle società miste di cui al comma 3 del medesimo articolo, aventi finalità di stabilizzazione dell'occupazione dei soggetti impegnati in lavori socialmente utili, sulla base di criteri approvati entro 30 giorni dall'entrata in vigore della stessa legge, sentito il parere della Conferenza Regione-autonomie locali.

Gli enti locali interessati a promuovere la costituzione delle predette società miste e che hanno previsto detta misura nel programma di fuoriuscita di cui all'art. 5 della legge regionale n. 24/2000, potranno inoltrare richiesta di contributo all'Agenzia regionale per l'impiego e la formazione professionale - servizio V "LSU e Workfare", via Imperatore Federico, n. 52 - 90143 Palermo, che dovrà pervenire entro e non oltre 30 giorni dalla data di pubblicazione della presente circolare nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

La richiesta dovrà contenere il numero dei lavoratori socialmente utili che si intende stabilizzare con la misura in parola.

Il piano di riparto delle somme sarà sottoposto al parere della Conferenza Regione-autonomie locali che si determinerà sui criteri ai sensi del sopracitato art. 2, comma 4, della legge regionale n. 24/2000.

La presente circolare sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e sul sito internet di questo Assessorato www.regione.sicilia.it/lavoro.

L'Assessore: STANCANELLI