Pittura Parietale
HOME>

 

Le decorazioni parietali di Solunto, costituiscono il pił importante esempio di pittura romana esistente in Sicilia. Eseguite con la tecnica dell'affresco, esse sono classificabili nel II Stile pompeiano (fase Ia). La loro datazione risale al primo quarto del I secolo a.C.

e pitture furono rivenute nel 1875 in una casa romana della cittą di Solunto e decoravano probabilmente il tablinum , sala riservata ai banchetti. Questi affreschi riproducono marmi policromi e specchiature marmore decorate con ghirlande dalle quali sono sospese maschere teatrali. (Foto)

 

Collezioni
  Secondo Piano:Sala Mosaici   PRimo Piano