Cratere Attico di Agrigento
HOME>

 

Il cratere, esempio di ceramica attica nella tecnica delle figure rosse, è attribuito alla cerchia del Pittore di Medias , operante alla fine del V secolo a.C.

La scena dipinta illustra il mito di Faone connesso all'invenzione del profumo.

La dea Afrodite per ringraziare Faone, che l'aveva traghettata nell'isola di Lesbo senza chiedere alcuna ricompensa, gli donò un balsamo miracoloso. L'anziano barcaiolo ungendo quotidianamente il proprio corpo con questo unguento divenne bellissimo e amato da tutte le donne dell'isola. (Foto)

 

Collezioni
 
Secondo Piano:Ceramiche
  PRimo Piano