L’assessorato al Turismo metterà a disposizione un ricco calendario di manifestazioni ed eventi culturali, sportivi e musicali, quello al Territorio e Ambiente concederò l’ingresso gratuito e guidato a parchi e riserve, quello all’Agricoltura si preoccuperà di possibili degustazioni dei prodotti enogastronomici tipici.

Tra i partner, le agenzie di viaggi si impegneranno a diffondere l’iniziativa, le associazioni degli albergatori a garantire alti standard di qualità e un competitivo rapporto tra qualità e prezzi, un aspetto fondamentale per la riuscita del programma.

Polyphemus rappresenta una scelta, sempre nel rispetto dell’autonomia scolastico, di impatto culturale ed economico, e punta anche alla destagionalizzazione dei flussi turistici.