NEWS
23-5-2005 |
|
LOGISTICA ED INTERNAZIONALIZZAZIONE PER LE IMPRESE SICILIANE DEL COMPARTO ORTOFRUTTICOLO Nei
giorni scorsi si è svolto, presso la Camera di Commercio di Ragusa, un
ulteriore incontro a cui hanno partecipato le
Aziende iscritte al Programma di Orientamento, organizzato dal Dipartimento
regionale Trasporti sul tema: ”logistica ed internazionalizzazione per
le Imprese siciliane del comparto ortofrutticolo”. La dott.ssa Maria Carcasio, del Dipartimento Trasporti, ha illustrato in particolare il Programma MARCO POLO, promosso dalla Commissione Europea per favorire il trasporto intermodale delle merci, con l’obiettivo di coinvolgere i partecipanti al Seminario in un progetto che veda le piccole e medie Imprese della Sicilia protagoniste della internazionalizzazione dei propri prodotti nel Mediterraneo. Le Aziende del comparto agro-alimentare presenti, i rappresentanti di Trenitalia, i rappresentanti di alcune Compagnie di navigazione, di Imprese di trasporto e logistica, di Società di consulenza e di servizi, che costituiscono un “gruppo pilota”, hanno animato un concreto e proficuo dibattito, manifestando il proprio interesse e la propria disponibilità a incontrare i corrispondenti esteri interessati alla distribuzione dei prodotti agro-alimentari siciliani presso i mercati esteri, e a creare così una partnership per la presentazione di un progetto nell’ambito del programma MARCO POLO, con riferimento alla prossima “Call”, prevista per l’autunno del 2005. Ulteriori incontri per lo sviluppo e l’articolazione dettagliata dell’idea progettuale da proporre alla Commissione Europea si concorderanno direttamente con gli interessati quali partner potenziali. Tali incontri saranno promossi coinvolgendo anche l’Assessorato alla Cooperazione, Commercio, Artigianato e Pesca, l’Assessorato all’Agricoltura e Foreste, l’Assessorato all’Industria della Regione Siciliana, e l’ICE di Palermo nell’ottica di un proficuo rapporto di collaborazione e in sinergia per potenziare l’efficacia dell’iniziativa. Si
conclude così la prima fase di incontri previsti
nel Programma di Orientamento. Si
segnala, inoltre, che i Seminari previsti nelle date del 30 maggio,
20 e 30 giugno 2005 si rinviano a date da definire in funzione della domanda
maturata e della progettualità espressa dal “Gruppo
pilota”.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
|
|