NEWS
22-12-2004 |
ESAMINATO DALLA GIUNTA REGIONALE IL PIANO DELLA MOBILITA’ NON MOTORIZZATA IN SICILIA In occasione del Convegno sulle Greenways in Sicilia, organizzato dal Dipartimento, è stato presentato il Piano della mobilità non motorizzata in Sicilia. E’
stata una occasione per scambi di esperienze
internazionali e per far comprendere come il progetto complessivo possa
realizzarsi mediante l’istaurarsi di rapporti sinergici con altri Assessorati
ed Enti. Il Piano della mobilità non motorizzata è stato ieri esaminato dalla Giunta Regionale che lo ha trasmesso alla IV Commissione-Trasporti dell’Assemblea Regionale Siciliana per l’acquisizione del relativo parere. Relativamente alla mobilità ciclistica nelle aree urbane, il Dipartimento ha poi richiesto alle città metropolitane di Palermo, Catania e Messina di trasmettere la Delibera di Giunta Municipale relativa all’art. 208 comma 4 del Codice della Strada, che prevede l’istituzione di un fondo, finanziato con parte dei proventi provenienti dalle contravvenzioni al Codice della Strada, per la realizzazione di interventi in favore della mobilità ciclistica ed inoltre di rendere noto quali ulteriori interventi di moderazione del traffico siano stati assunti in favore degli “utenti deboli”: ciclisti, anziani e portatori di handicap. In occasione del Convegno è stato altresì esposto lo Studio relativo all’analisi della domanda, italiana ed estera, di greenways in Sicilia, nonché alle metodologie di rilevazione delle utenze ed al rapporto costi-benefici. Si vedano sull’argomento i seguenti link: www.fiab-onlus.it |