NEWS
06-5-2006

CINTURE DI SICUREZZA E GUIDA DEI CICLOMOTORI
MODIFICATO IL CODICE DELLA STRADA

Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale due Decreti che introducono importanti modifiche al Codice della Strada vigente.

Il primo è il Decreto legislativo n. 150 del 13 marzo 2006 che è stato pubblicato sulla G.U. n. 87 del 13 Aprile 2006 ed è entrato in vigore il giorno successivo.
Esso modifica, tra l’altro, l’art. 172 del Codice della Strada estendendo l’obbligo dell’uso delle cinture di sicurezza, in particolare ai conducenti degli autoveicoli adibiti al trasporto di persone in servizio pubblico di piazza (taxi) o al  noleggio  con conducente ed inoltre ai conducenti ed ai passeggeri dei veicoli, di qualsiasi massa, destinati al trasporto di merci.
Inoltre il Decreto prevede delle norme più dettagliate per l’uso delle cinture da parte dei bambini.

Invece il Decreto del Presidente della Repubblica n. 153 del 6 Marzo 2006,  pubblicato sulla GU n. 89 del 15 Aprile 2006 e che entrerà in vigore dal 14 Luglio 2006, modifica gli articoli 248, 249, 250, 251, 252 nonché gli allegati al titolo III del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Codice della Strada.
Esso stabilisce le caratteristiche della nuova targa dei ciclomotori e il suo collegamento con il relativo certificato di circolazione.
Il Decreto ha così la caratteristica di costituire il regolamento che permette di attuare e rendere operativa la norma, già prevista dall’art. 170 del Codice della Strada a partire dal 1° Luglio 2004, che consente sui ciclomotori il trasporto di un’altra persona oltre al conducente, a condizione che il posto per il passeggero sia espressamente indicato nel certificato di circolazione e che il conducente abbia un'età superiore a diciotto anni.

A doversi munire della nuova targa saranno solo i possessori dei ciclomotori che verranno immessi in circolazione dopo il 14 Luglio, e cioè 90 giorni dalla data di pubblicazione in Gazzetta del DPR.
Solo nel caso in cui si voglia avere il diritto di portare un passeggero sul proprio ciclomotore si dovrà fare richiesta della nuova targa. Tale possibilità, come detto, è comunque prevista per i soli veicoli omologati per il trasporto di due persone.
I possessori di vecchi ciclomotori che non intendono trasportare passeggeri potranno invece continuare a circolare con il contrassegno.

Le nuove targhe saranno un po’ più grandi delle attuali, soprattutto per quanto riguarda le dimensioni di lettere e numeri che, inoltre, saranno sei rispetto alle cinque attuali. L'obiettivo è quello di garantire una maggiore visibilità.

 
Per ulteriori informazioni:
Ing. Antonino Lutri: e@mail: a.lutri.trasporti@regione.sicilia.it
Home page sito Dipartimento Trasporti
Home page sito Regione Siciliana