ORDINANZA COMMISSARIALE
N. 1243 del 30 dicembre 2002 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana –
parte I, n. del
) Approvazione del Programma per la decontaminazione e smaltimento dei
Policlorodifenili e Policlorotrifenili in Sicilia. IL VICE COMMISSARIO DELEGATO VISTA la legge 24 febbraio 1992, n. 225, di istituzione del servizio
nazionale di protezione civile; VISTO in
particolare l’art.3, comma 1, della predetta legge n.225/1992, che individua,
tra l’altro, quali attivitā di protezione civile quelle necessarie ed indifferibili
dirette a superare l’emergenza connessa ad eventi che, per intensitā ed
estensione, debbono essere fronteggiati con mezzi e poteri straordinari; VISTO inoltre
il successivo comma 5 del predetto art.3 della legge n.225/1992, che
prescrive che il superamento dell’emergenza consiste unicamente
nell’attuazione, coordinata con gli organi istituzionali competenti, delle
iniziative necessarie ed indilazionabili, volte a rimuovere gli ostacoli alla
ripresa delle normali condizioni di vita; VISTO ancora
l’art.5 della legge n.225/1992, e, in particolare, il comma 2, che prevede
che, per l’attuazione degli interventi d’emergenza, conseguenti alla
dichiarazione dello stato d’emergenza, si provvede anche a mezzo di
ordinanze, in deroga ad ogni disposizione vigente e nel rispetto dei principi
generali dell’ordinamento giuridico; VISTA l’Ordinanza
del Ministro dell’Interno, delegato per il coordinamento della Protezione
civile, n. 2983 del 31 maggio 1999, modificata ed integrata con ordinanze
n.3048 del 31 marzo 2000, n.3072 del 21 luglio 2000, n.3136 del 25 maggio
2001 e n. 3190 del 22 marzo 2002 concernenti l’emergenza rifiuti in Sicilia; VISTA l’ordinanza
del Commissario delegato – Presidente della Regione siciliana n.641 del 23
luglio 2001, con la quale l’Avv. Felice Crosta č stato nominato Vice
Commissario, con le competenze afferenti il Commissario delegato e tutte le
attribuzioni amministrativo-contabili scaturenti dall’attuazione delle
predette ordinanze di protezione civile; VISTO l’ordinanza
2983 del 31 maggio 1999 e successive modifiche ed integrazioni con la quale
il Presidente della Regione siciliana č stato nominato Commissario delegato
per la predisposizione e l’adozione del Piano di gestione dei rifiuti e delle
bonifiche delle aree inquinate, di cui all’art. 22 del d.lgs. 5 febbraio
1997, n. 22; VISTO il
decreto legislativo 22 maggio 1999, n. 209, che nel dare attuazione alla
direttiva 96/59/CE, relativa allo smaltimento dei policlorodifenili e dei
policlorotrifenili, ha previsto che le regioni e le province autonome, entro
tre anni dall’entrata in vigore del decreto, adottino e trasmettano al
Ministro dell’Ambiente programmi per la decontaminazione e lo smaltimento,
che costituiscono parte integrante dei piani disciplinati dall’art. 22 del
d.lgs. n. 22/97 e successive modifiche ed integrazioni; VISTA l’Ordinanza
1166 del 18 dicembre 2002 con la quale, il Commissario delegato per
l’Emergenza rifiuti e la tutela delle acque in Sicilia-Presidente della
Regione siciliana ha adottato il Piano di gestione integrata dei rifiuti; VISTA la
nota n. 5615 del 13 dicembre 2002 con la quale l’A.R.P.A. Sicilia ha
comunicato il censimento delle apparecchiature contenenti pcb/pct per gli
anni 2000 e 2001; VISTA la
nota n. 17979 del 2 dicembre 2002 con la quale quest’Ufficio ha comunicato all’ARPA Sicilia i dati del
censimento delle apparecchiature contenenti olio pcb/pct relativo agli anni
1999; RITENUTO necessario
e urgente adottare il Programma
per la decontaminazione e lo smaltimento dei policlorodifenili e policlorotrifenili
(PCB/PCT) in Sicilia; O R D I N A
Art.1 E’ approvato il Programma
per la decontaminazione e lo smaltimento dei Policlorodifenili e Policlorotrifenili
(PCB/PCT) in Sicilia, che viene allegato per fare parte integrante
della presente ordinanza Art.
2
La presente
ordinanza sarā pubblicata nella Gazzetta ufficiale della Regione siciliana. Palermo, li 30
dic. 2002
|