ORIENTARSI -

ORIENTARSI - INFORMAZIONE: Scuola Media Superiore

L’istruzione post-obbligo ha i seguenti indirizzi:

liceo classico
liceo scientifico
liceo linguistico

liceo psico pedagogico
istituto magistrale
scuola magistrale

liceo artistico
istituto d’arte:

istituto d'arte: indirizzi

Arte dei metalli

Arte del legno

Arte del merletto e ricamo

Decorazione plastica

Disegnatori di architettura

Decorazione pittorica

Arte del mosaico

( III classe attestato di Maestro d’Arte per la sezione scelta )
( V classe diploma di Maturità di Arte Applicata per la sezione scelta)

Conservatorio musicale

Istituto tecnico agrario
Istituto tecnico commerciale:

istituto tecnico commerciale: indirizzi

Giuridico Economico Aziendale Mercantile
Commercio Estero Programmatori
Amministrativo

Istituto tecnico per geometri
Istituto tecnico industriale:

istituto tecnico industriale: indirizzi

Chimica industriale Telecomunicazioni
Elettronica industriale Meccanica
Elettrotecnica Tecnologie alimentari
Informatica

Istituto tecnico nautico:

istituto tecnico nautico: indirizzi

Apparati e impianti marittimi (IV e V classe) Costruzioni navali (IV e V classe)
Trasporto marittimo (IV e V classe)

Istituto tecnico per il turismo

Istituto professionale per l’agricoltura e l’ambiente:

istituto professionale per l'agricoltura e l'ambiente: indirizzi
Agrotecnico Esperto forestale ed apicoltore
Assistente comunità infantili ( III classe attestato di qualifica)

Istituto professionale alberghiero:

istituto professionale alberghiero: indirizzi
Addetto ai servizi alberghieri di cucina (III classe attestato di qualifica) Tecnico dei servizi turistici
Addetto ai servizi sala e bar (III classe attestato di qualifica) Tecnico dei servizi della ristorazione
Addetto alla segreteria e all’amministrazione d’albergo (III classe attestato di qualifica)

Istituto professionale per i servizi commerciali e turistici:

istituto professionale per i servizi commerciali e turistici

Operatore Turistico (III classe attestato di qualifica) Tecnico dei servizi turistici
Analista contabile (III classe attestato di qualifica Tecnico gestione aziendale informatica
Segretario di amministrazione (III classe attestato di qualifica) Tecnico della grafica pubblicitaria
Tecnico della gestione aziendale

Istituto professionale per l’industria e l’artigianato:

istituto professionale per l'industria e l'artigianato

Tecnico delle industrie elettroniche (nuovo ordinamento) Odontotecnico
Tecnico delle industrie elettriche (nuovo ordinamento) Tecnico dell’abbigliamento e della moda (III classe attestato di qualifica)
Tecnico delle industrie meccaniche (nuovo ordinamento) Tecnico lavorazione ceramiche
Tecnico chimico e biologo

 

Al termine del ciclo di studi superiori si aprono le seguenti alternative:

Questa parte si articola per aree poiché i percorsi raggruppati per ciascuna area fanno riferimento a professioni sostanzialmente omogenee.

All’interno di tali aree vengono presentati i possibili indirizzi con lo scopo di fornire una visione d’insieme e di dare informazioni relative alle sedi universitarie in Italia.

I Corsi di laurea hanno una durata variabile dai 4 ai 6 anni; spesso l’accesso è subordinato al superamento di prove selettive che vengono annualmente previste dagli organi delle singole Facoltà.

I Corsi di diploma hanno una durata di tre anni. Il numero degli iscritti è programmato; nel caso in cui gli aspiranti risultassero essere in numero maggiore dei posti disponibili sono previsti meccanismi di selezione.

Le Scuole dirette a fini speciali sono caratterizzate da un ordinamento di studi professionalizzante, da una durata di due o tre anni e dalla frequenza obbligatoria.

Per maggiori informazioni si consiglia comunque di rivolgersi direttamente alle segreterie dei singoli atenei poiché molte scuole sono in via di trasformazione in Corsi di diploma universitario.


ORIENTARSI - INFORMAZIONE: Scuola Media Superiore