ORIENTARSI -
INFORMAZIONE: Formazione Professionale di II Livello (FSE)Il principio base dellUnione Europea è promuovere e consolidare la coesione economica e sociale, mediante la riduzione del divario tra le diverse regioni e del ritardo delle regioni meno favorite.
Tale coesione permetterebbe di ridurre il problema della disoccupazione, di facilitare linserimento professionale dei giovani, lintegrazione di persone minacciate di esclusione dal mercato del lavoro e di promuovere ladeguamento delle strutture agrarie e la ristrutturazione della pesca.
Per la realizzazione di questi obiettivi lUnione Europea concede dei finanziamenti mediante fondi strutturali quali:
![]() | Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), |
![]() | Fondo sociale europeo (FSE); |
![]() | Fondo europeo agricolo di orientamento e di garanzia (FEAOG); |
![]() | Strumento finanziario di orientamento per la pesca (SFOP); |
![]() | Banca europea per gli investimenti (BEI). |
A questi finanziamenti i destinatari non accedono direttamente, ma tramite degli intermediari quali: le Regioni i Ministeri e gli Enti Locali.
La politica formativa, la grande strategia di qualificazione e riqualificazione del "capitale umano", che è poi quella più adatta per affrontare le difficoltà di funzionamento del mercato del lavoro, coincide in buona parte con le finalità del F.S.E.
Per meglio capire è opportuno precisare che la riforma dei fondi strutturali ha individuato alcuni obiettivi: 1, 2, 3, 4, 5 e 5b; lUnione europea interviene a favore e per lo sviluppo delle regioni del Mezzogiorno con grave declino industriale a titolo dellObiettivo 1 che si articola in 8 ASSI.
La programmazione del Fondo sociale europeo (FSE) è contenuta nellASSE 7: "Valorizzazione delle risorse umane" allinterno del quale si coniugano le diverse aree di intervento:
ASSE 7.1 FINALITA: Rafforzamento dellistruzione e formazione iniziale ATTRAVERSO: PO Multiregionali a titolarità del Ministero della Pubblica Istruzione e Ministero dellUniversità |
|
AZIONI PREVISTE |
SOGGETTI INTERESSATI |
Interventi mirati a migliorare la qualità della formazione impartita negli Istituti Professionali di Stato | Allievi degli Istituti professionali |
Formazione del personale dei centri di ricerca | - Laureati - Personale dei centri di ricerca |
ASSE 7.2 FINALITA:Inserimento e reinserimento di persone alla ricerca di occupazione ATTRAVERSO: P.O. Multiregionali P.O. Plurifondo |
|
AZIONI PREVISTE |
SOGGETTI INTERESSATI |
Formazione disoccupati di lunga durata Aiuti alloccupazione per disoccupati di lunga durata (POP Regionali e POM) | - Disoccupati senza titolo di studio- soggetti esposti a rischio di disoccupazione di lunga durata cassaintegrati ed iscritti alla lista di mobilità |
Formazione giovani aiuti alloccupazione per giovani (POP Regionali e POM) | - Giovani in uscita dalla scuola dellobbligo e giovani
che abbandonano la scuola dellobbligo o la scuola superiore - Giovani in possesso di qualifica professionale-diplomati e neo laureati in cerca di prima occupazione - Apprendisti giovani assunti con contratto di Formazione Lavoro |
Formazione fasce deboli (POP Regionali e POM) | - Persone svantaggiate che rischiano lemarginazione sociale (immigrati, nomadi, portatori di handicap, detenuti ed ex detenuti, tossicodipendenti) |
Formazione donne (POP Regionali) | Donne che vogliono inserirsi in settori in cui sono poco rappresentate e che tentano di reinserirsi nel mercato del lavoro dopo una lunga assenza |
ASSE 7:3 FINALITA: Formazione continua per occupati ATTRAVERSO: POP Regionali e POM |
|
AZIONI PREVISTE |
SOGGETTI INTERESSATI |
Formazione continua per lavoratori delle piccole e medie imprese (riqualificazione e riconversione delle professionalità) (POP Regionali e POM) | Occupati a rischio di esclusione dal mercato del lavoro |
Formazione continua per lavoratori delle grandi imprese (POP Regionali e POM) | - Occupati a rischio di esclusione dal mercato del lavoro - Lavoratori e dirigenti di impresa |
ASSE 7.4 FINALITA: Rafforzamento dei sistemi di formazione e di impiego ATTRAVERSO: PO Multiregionale |
|
AZIONI PREVISTE |
SOGGETTI INTERESSATI |
Formazione (PO Multiregionale) | Docenti della Formazione Professionale regionale |
Azioni finalizzate ad aumentare lefficacia degli interventi locali ed azioni di assistenza tecnica alle amministrazioni pubbliche (PO multiregionali) | Funzionari della Pubblica Amministrazione centrale regionale e locale |
ASSE 7.5 FINALITA: Sostegno alla crescita e alla stabilità delloccupazione attraverso interventi legati ad assi prioritari di sviluppo e del Quadro Comunitario di Sostegno (Obiettivo 1 POP Regionale |
|
AZIONI PREVISTE |
SOGGETTI INTERESSATI |
Mantenimento ed allargamento della base occupazionale (in tutte le regioni sono previste azioni di formazione e qualificazione, assistenza alle imprese e piccole e medie imprese) | - Disoccupati con e senza titolo di studio e disoccupati
esposti al rischio di disoccupazione di lunga durata - Giovani in possesso di qualifica professionale diplomati e neolaureati in cerca di occupazione - Occupati nei settori industria, artigianato e servizi, turismo, agricoltura e sviluppo rurale, ricerca, ambiente sanità e socio-assistenza, pesca |
Per informazioni rivolgersi a:
Italia - Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Ufficio Centrale Orientamento e Formazione Professionale dei lavoratori Divisione VII Roma 00159 Vicolo DAste 12 Dott Francesco Aloise Tel.06/46834170
Sicilia Assessorato del Lavoro e della Formazione Professionale Palermo 90100 Via Imperatore Federico 52 Dott.ssa Adelaide Spatafora Tel.091/6960413 - Dott.ssa Alessandra Russo - Tel.091/6960524
P.S. Alcuni progetti sono ancora operativi, ma relativi alla programmazione delle annualità 94/99. La nuova programmazione 2000/2004 è in fase di progettazione.
L'elenco dei corsi completo, con gli indirizzi dei relativi Enti di Formazione, può consultarsi all'indirizzo internet: http://www.regione.sicilia.it/lavoro/uffici/fse/pianofse/fse99.htm
ORIENTARSI - INFORMAZIONE: Formazione Professionale II Livello (FSE)