Regione Siciliana / Assessorato Beni Culturali / Dipartimento Beni Culturali / Soprintendenza BB.CC.AA. di Trapani
- La Soprintendenza
- U.O. 1
- U.O. 2
- U.O. 3
Comunicazione chiusura Soprintendenza per i Beni Culturali ed
Ambientali di Trapani per disinfestazione e derattizzazione per il
giorno 3 giugno 2022
AVVISO
SI AVVISA L’UTENZA CHE A DECORRERE DAL GIORNO 2 MAGGIO c.a. IL RICEVIMENTO DEL PUBBLICO PRESSO GLI UFFICI DI QUESTA AMMINISTRAZIONE E’ PREVISTO PREVIO APPUNTAMENTO NELLE GIORNATE DI SEGUITO PREFISSATE, CONTATTANDO I SEGUENTI RECAPITICI TELEFONICI: |
Sezione per i Beni Paesaggistici
LUNEDI’ - Arch. Antonino Ettore CANINO - tel. 0923 808 225
Buseto Palizzolo – Castellammare del Golfo
MARTEDI’ - Arch. Michele COLOMBA - tel. 0923 808 226
Castelvetrano - Custonaci - Erice - Mazara del Vallo - Petrosino - Valderice
VENERDI’ - Arch. Antonino MAZZARA - tel. 0923 808 218/221
Favignana (Isole Egadi) - Paceco - Trapani - Misiliscemi
GIOVEDI’ - Arch. Roberto MONTICCIOLO - tel. 0923 808 218/221
Pantelleria - Salemi - San Vito lo Capo
MERCOLEDI’ - Arch. Giovanni TRANCHIDA - tel. 0923 808 218/221
Alcamo – Calatafimi Segesta – Campobello di Mazara - Gibellina - Marsala -
Partanna - Poggioreale - Salaparuta – Santa Ninfa - Vita
Coordinamento applicazione indennità risarcitoria art. 167 D.Lgs. 42/2004
MERCOLEDI’ (pomeridiano) - Geom. Ignazio BARRACO - tel. 0923 808 229
> Sanatoria edilizia: Campobello di Mazara
> Calcolo indennità risarcitoria art.167 D.Lgs. 42/2004
MERCOLEDI’ (pomeridiano) - Geom. Martino ZICHITTELLA - tel. 0923 808 223
> Sanatoria edilizia: Alcamo - Marsala
> Calcolo indennità risarcitoria art.167 D.Lgs. 42/2004
Sezione per i Beni Architettonici e Storico Artistici
LUNEDI’ - Arch. Giuseppe MONTALBANO - tel. 0923 808 251
Progettazione e pareri su edifici vincolati, pareri urbanistici
MARTEDI’ - Geom. Ignazio QUINCI - tel. 0923 808 254
Progettazione e pareri su edifici vincolati, pareri urbanistici
GIOVEDI’ - Dott. Bartolomeo FIGUCCIO - tel. 0923 808 256
Progettazione e pareri su BENI mobili
GIOVEDI’ - Dott. Tommaso GUASTELLA - tel. 0923 808 255
Progettazione e pareri su BENI mobili
GLI APPUNTAMENTI POTRANNO CONCORDARSI NELLA GIORNATA LAVORATIVA PRECEDENTE A QUELLA FISSATA NEL SUPERIORE ELENCO DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 13:00. NELLA MEDESIMA GIORNATA L’UTENZA POTRA’ INTERLOQUIRE TELEFONICAMENTE CON IL TECNICO ISTRUTTORE DI RIFERIMENTO.
Il Soprintendente Arch. Fontana Girolama |
AVVISO - ATTIVAZIONE PORTALE PAESAGGISTICA DAL 5 MARZO 2022

![]() |
AL FINE DI AGEVOLARE L'ITER ISTRUTTORIO DELLE PRATICHE SUL PORTALE PAESAGGISTICA, SI RACCOMANDA L'UTENZA DI CARICARE GLI ALLEGATI ESCLUSIVAMENTE IN FORMATO .PDF E NON IN FORMATO .P7M |
AVVISO. Dichiarazione obbligatoria da allegare alle istanze.
Il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza [PTPCT] 2017/2019 della Regione Siciliana prevede che i soggetti esterni che con l'Amministrazione regionale stipulano contratti o che sono interessati a procedimenti di autorizzazione, concessione o erogazione di vantaggi economici di qualunque genere, DICHIARINO L'INESISTENZA, per sé e per i propri dipendenti, di rapporti di coniugio, parentela o affinità, entro il 2° grado, con dirigenti e dipendenti che sono chiamati ad assumere la determinazione sul provvedimento da adottare.
Pertanto
si pubblica qui di seguito e nella sezione Amministrazione trasparente il modello di dichiarazione da allegare a tutte le istanze da inoltrare a questa Soprintendenza.
Ai fini di una coerente dichiarazione è possibile visionare nella sezione ORGANIGRAMMA l'elenco dei dipendenti di questa Soprintendenza.
A far data dall'1 dicembre 2017 le istanze prive di detta dichiarazione saranno oggetto di richiesta di integrazione documentale, preventiva e propedeutica ai fini dell'avvio del procedimento.
scarica il modello in formato word
scarica il modello in formato pdf editabile
ORARI MUSEI
![]() |
![]() |
|||
Museo del Satiro Mazara del Vallo |
Castello Grifeo Partanna |
ex Stabilimento Florio Favignana |
||
apertura: info: 0923 933917 |
apertura: info: 0924 923970 |
apertura: info e visite guidate: |
||
UNITA' PER I BENI PAESAGGISTICI ED ETNOANTROPOLOGICI:
- SUDDIVISIONE TERRITORIALE
L'istruttoria delle pratiche di interesse paesaggistico è affidata a tecnici suddivisi per territorio. Si riporta di seguito l'elenco dei funzionari seguiti dai rispettivi territori comunali di competenza. - Arch. Antonino Ettore CANINO [funz.dir] - tel. 0923 808 204
- Buseto Palizzolo - Castellammare del Golfo
- Arch. Michele COLOMBA [funz.dir] - tel. 0923 808 226
- Castelvetrano - Custonaci - Erice - Mazara del Vallo - Petrosino - Valderice
- Arch. Antonino MAZZARA [funz.dir] - tel. 0923 808 210
- Favignana (Isole Egadi) - Paceco - Trapani - Misiliscemi
- Arch. Roberto MONTICCIOLO [funz.dir] - tel. 0923 808 211
- Pantelleria - Salemi - San Vito lo Capo
- Arch. Giovanni TRANCHIDA [funz.dir] - tel. 0923 808 202
- Alcamo - Calatafimi Segesta - Campobello di Mazara - Gibellina - Marsala - Partanna - Poggioreale - Salaparuta - Santa Ninfa - Vita
Coordinamento applicazione indennità risarcitoria art. 167 D.Lgs. 42/2004 - COLLABORATORI
Geom. Ignazio BARRACO [coll.tecnico] - tel. 0923 808 229
- > Sanatoria edilizia: Campobello di Mazara
> Calcolo indennità risarcitoria art.167 D.Lgs. 42/2004 - Geom. Martino ZICHITTELLA [coll.tecnico] - tel. 0923 808 223
- > Sanatoria edilizia: Alcamo - Marsala
> Calcolo indennità risarcitoria art.167 D.Lgs. 42/2004
Per informazioni sulla documentazione da presentare a corredo dell'ISTANZA PER AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA o per scaricare modelli per la RELAZIONE PAESAGGISTICA vai alla relativa pagina della
UNITA' OPERATIVA 3 SEZIONE PER I BENI PAESAGGISTICI ED ETNOANTROPOLOGICI
NUOVO ASSETTO DEL DIPARTIMENTO BENI CULTURALI E IDENTITA' SICILIANA
Con la DELIBERA della Giunta Regionale n. 77 del 22 marzo 2016 si è espresso apprezzamento allo schema di decreto presidenziale regolamentare, e relativa tabella, concernente la rimodulazione degli assetti organizzativi dei dipartimenti regionali di cui all'art. 49, comma 1, della L.R. 9 del 7 maggio 2015 (Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2015. Legge di stabilita' regionale. (GU 3a Serie Speciale - Regioni n.34 del 5-9-2015).
In base alla rimodulazione il nuovo assetto prevede che la
SOPRINTENDENZA PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI DI TRAPANI
sia suddivisa in CINQUE Unità Operative di base in luogo delle precedenti 10 Unità.
In particolare:
Unità operativa 1
Unità operativa di base Affari generali e del personale, legale e contenzioso, bandi, gare e contratti, contabilità, ufficiale rogante sicurezza e protezione civile
Unità operativa 2
Unità operativa di base Sezione per i beni architettonici e storico-artistici
Unità operativa 3
Unità operativa di base Sezione per i beni paesaggistici e demoetnoantropologici
Unità operativa 4
Unità operativa di base Sezione per i beni archeologici
Unità operativa 5
Unità operativa di base Sezione per i beni bibliografici e archivistici
STIPULA CONTRATTO DI CONCESSIONE alla “Rita Atria Libera Terra Società Cooperativa Sociale ONLUS”
Martedì 28 giugno 2016 alle ore 10,00 presso gli Uffici della Prefettura di Trapani,
alla presenza del Prefetto Dott. Leopoldo Falco,
la Soprintendenza BB.CC.AA. di Trapani e la Società denominata “Rita Atria Libera Terra Società Cooperativa Sociale ONLUS” stipuleranno un contratto di concessione in comodato d'uso gratuito dell'immobile confiscato alla mafia ubicato in Salemi, Contrada Masseria Vecchia.
La stipula, per effetto della quale un bene sottratto alla mafia viene restituito alla collettività e destinato a fini sociali, è connotata da un alto valore simbolico. Saranno presenti:
- il Segretario Generale della Regione Siciliana, Dott.ssa Patrizia Monterrosso,
- il Dirigente Generale del Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana, Dott. Gaetano Pennino,
- il Dirigente Generale del Dipartimento delle Finanze e del Credito, Avv. Giovanni Bologna,
- il Dirigente Servizio per la Legalità e per i Beni Confiscati alla Criminalità Mafiosa della Regione Siciliana, Avv. Emanuela Giuliano,
- il Dirigente Area Affari Generali del Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana, Dott. Enrico Carapezza,
- il Dirigente Servizio Protezione e Sicurezza del Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana, Ing. Giuseppe Russo,
- il Dirigente del Servizio Demanio del Dipartimento delle Finanze e del Credito, Dott.ssa Dania Ciaceri,
- il Consorzio Trapanese per la Legalità e lo Sviluppo e
- l' Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata.
DIRITTI FISSI dovuti dai soggetti privati per le attività di istituto (pareri, rilascio attestazioni o certificazioni, etc.).
Si avvisa che con D.A. 831 del 26 marzo 2014, le tabelle dei diritti fissi sono state così modificate:
Interventi compresi nel D.Lgs 42/2004 parte II, titolo I, capo III, sez. I (Beni Culturali) |
||
---|---|---|
1.1 | interventi soggetti ad autorizzazione | € 30,00 |
1.2 | interv. di restauro su manufatti architettonici | € 35,00 |
1.3 | altri casi | € 15,00 |
Interventi compresi nel D.Lgs 42/2004 parte III, titolo I, capo IV (Beni Paesaggistici) |
||
2.1 | lottizzazioni, attività estrattive | € 100,00 |
2.2 | grandi strutture: porti, strade, ponti, etc. | € 100,00 |
2.3 | condotte, impianti industriali | € 100,00 |
2.4 | palificazioni (ripetitori telefonini, etc.) | € 100,00 |
2.5 | impianti eolici (per ciascun palo) | € 100,00 |
2.6 | interventi di nuova realizzazione | € 35,00 |
2.7 | interventi su immobili preesistenti | € 30,00 |
2.8 | manifesti pubblicitari (per elemento) | € 25,00 |
2.9 | pareri di massima | € 20,00 |
2.10 | altri casi | € 15,00 |
3 | per varianti ai pareri resi ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, l’importo è pari al 50 per cento di quanto dovuto per i progetti approvati | 50% |
4 | per rilascio di attestazioni o certificazioni varie da corrispondere al rilascio qualora esso avvenga entro 30 giorni | € 5,00 |
5 | Per consultazione di archivio | € 10,00 |
da pagare tramite Conto Corrente postale c/c 221911 – conto ordinario – intestato a Cassiere Regione Siciliana - Unicredit S.p.A. Trapani, ovvero tramite bonifico bancario, IBAN: IT12E0200881852000300003904 ove dovranno essere indicati i seguenti dati:
- dati identificativi del versante
- motivazione versamento
- capitolo in entrata: 7567
Modelli utili
- Richiesta di accesso ad atti amministrativi
- Schema Relazione paesaggistica
- Schema Relazione paesaggistica semplificata
- Dichiarazione di regolarità contributiva
Per altri modelli (o altri formati) si rinvia alla pagina dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) o alle pagine relative alle Sezioni.
[Amministrazione trasparente]
TABELLA RIASSUNTIVA ANNO 2012
contenente informazioni su incarichi, appalti, forniture, etc., di cui all’articolo 1, comma 32, della Legge 6 novembre 2012 n. 190 relative ai procedimenti di cui al comma 16, lettera B), della stessa legge
per scaricare clicca qui Tabella 2012