Regione Siciliana / Assessorato Beni Culturali / Dipartimento Beni Culturali / Soprintendenza BB.CC.AA. di Trapani / Sezione archeologica
U.O.3 Unità operativa di base per i beni archeologici, bibliografici e archivistici
Responsabile Posizione Organizzativa per i beni archeologici Dott.ssa Giuseppina MAMMINA
 telefono 0923 808 289
      e_mail 
    sopritp.uo3@regione.sicilia.it    
    indirizzo: Trapani, Palazzo  Fontana,  Via Garibaldi, 93-95, 2° piano
Segreteria Sig.ra BURGARELLA Alessandra - tel. 0923 808 231
Funz. Dir. Geom. ADRAGNA Bartolomeo - tel. 0923 808 233
Attività:
- Ricognizione, indagine, ricerca e scavo archeologico: redazione perizie, atti inerenti la conduzione dei lavori, progettazione degli interventi, acquisizione della documentazione di rito inerente l’indagine archeologica documentazione grafica e fotografica, schede di scavo U.S.), inventariazione dei reperti archeologici e documentazione degli stessi dopo l’intervento di restauro;
 - studio e pubblicazione;
 - ricerca archeologica, restauro dei monumenti e loro fruibilità, manutenzione, recupero dell’edilizia demaniale rurale all’interno delle zone e riutilizzo della stessa come spazio da destinare a servizi tecnici e a servizi per il pubblico; elaborazione dei progetti di esproprio per le zone di interesse archeologico;
 - apposizione di vincoli ai sensi del D.Lgs 42/2004 sia sulle aree di interesse archeologico che sulle collezioni private; rilascio di autorizzazioni in zone vincolate o di interesse archeologico;
 - rapporti con i comuni per la gestione e la realizzazione di musei civici ed alta sorveglianza sugli stessi;
 - rilascio di autorizzazioni per fotografie e spettacoli ai sensi del D.Lgs. 42/2004;
 - alta sorveglianza sulle zone archeologiche, in particolare sull’isola di Mozia di proprietà della Fondazione Giuseppe Whitaker; corresponsione premi di rinvenimento;
 - collaborazione con le Forze dell’Ordine mediante la redazione di perizie su materiali sequestrati;
 - partecipazione ad udienze in processi relativi a reati contro il patrimonio archeologico;
 - partecipazione a convegni, realizzazione di pubblicazioni scientifiche.
 





