"Oinochoe" Corinzia da Selinunte

 

HOME>


 

L'oinochoe, prodotto di importazione dalla cittā greca di Corinto, č classificabile nel periodo della Ceramica Corinzia Media ed č attribuita al Pittore del Medaglione, artista attivo nella prima metā del VI secolo a.C.

Sul collo del vaso č raffigurata la dea Artemide che stringe per il collo un cigno ed un ariete, mentre sul corpo sono fregi con animali di diversa specie.

Il vaso fu rinvenuto agli inizi del novecento nel Santuario della Malophoros a Selinunte durante gli scavi intrapresi dall'archeologo Ettore Gabrici. (Foto)


Introduzione  
Collezioni
  Secondo Piano