Home

Agrigento Caltanissetta Catania Enna Messina Palermo Ragusa Siracusa Trapani

 

 

Descrizione: Palermo (dal greco pan-ormos, “tutto porto”) è il capolugogo di regione della Sicilia, sorge nel golfo omonimo, nella Conca d'Oro (regione nordoccidentale della Sicilia in provincia di Palermo, ricca di rigogliose colture soprattutto di agrumeti), circondata da insenature bellissime ed incontaminate e bellissimi frutteti. Storicamente sorse come porto fenicio e nel I secolo a.c. divenne un importante municipio romano. Successivamente fu sotto il dominio bizantino e nell'831 i Saraceni la trasformarono in capitale di un emirato. Nel XI-XIII secolo Palermo ebbe un picco di sviluppo economico e commerciale sotto i Normanni-Svevi. In particolare sotto il regno di Federico II la città ebbe un fiorente sviluppo artistico e culturale. In seguito purtroppo venne mal governata dagli Angioini e dagli Aragonesi che furono causa del degrado della città e successivamente Palermo divenne proprietà Borbonica. Nel 1860 venne annessa al regno d'Italia. La provincia di Palermo comprende circa 82 comuni tra cui due famosissimi centri d'arte: Cefalù e Monreale.