Seminario internazionale
Palermo 18-19 Marzo 2005
LOGISTICA, TRASPORTO E DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE
DELLE MERCI NEL MEDITERRANEO

 

ATTI DEL SEMINARIO
Si riportano sia i testi degli interventi (formato PDF) sia le slide delle presentazioni (formato POWER POINT)
   
I testi non presenti saranno inseriti non appena disponibili
   
     
     
SALVATORE CUFFARO, Presidente della Regione Siciliana    
GIOVANNI LO BUE, Direttore Regionale Dipartimento Trasporti e Comunicazioni    
GIANFRANCO CAPRIOLI, Direttore generale Ministero Attività Produttive – Direzione Promozione e scambi
" Strategie per l'internazionalizzazione delle PMI: ruolo della logistica"
   
CLARA RICOZZI, Direttore Generale Autotrasporto Persone e Cose - Dipartimento trasporti terrestri e sistemi informativi e statistici - Ministero Infrastrutture e Trasporti
"Gli incentivi dello Stato per l'utilizzazione delle vie marittime"
   
GIANNI FIACCADORI, Dirigente Responsabile del Progetto Logistica
"Logistica e internazionalizzazione: il ruolo dell’ICE"
   
PETER WOLTERS, Deputy Secretary General EUROPEAN INTERMODAL ASSOCIATION, EIA
"Intermodality – The last European Challenge before expensive congestion"
 
GIANPAOLO BASOLI, Responsabile Programma Marco Polo - Ministero Infrastrutture e Trasporti
"Il Programma Marco Polo"
 
JOSE’ LUIS RODRIGUEZ RIVERO, Commercial Director and External Relationships EL CONSORCIO DE LA ZONA FRANCA DE BARCELONA, Barcelona, Spagna
"The Drive Forces Behind Logistics"
 
GIUSEPPE SMERIGLIO, Direttore Global Logistics TRENITALIA
"Il trasporto ferroviario merci, strumento di sviluppo della logistica in Italia"
 
ALEXANDRA LOPES, Vice-Presidente PROLOGIS ITALY
"La strategia portuale di ProLogis"
 
GIUSEPPE CUFFARO, Direttore Logistica COOP ITALIA
"L’evoluzione della supply chain nella grande distribuzione italiana"
GILBERTO GALLONI, Direttore Società Interporto Bologna S.p.A.
"L’esperienza dell’Interporto di Bologna"
 
CARLO CAMISETTI, Coordinatore Progetto INTEGRATION
"Sistemi per il trasporto marittimo intermodale e la logistica: INTEGRATION un esempio di eccellenza tecnologica"
 
CUMHUR ATILGAN, General Manager RODER, Istanbul, Turchia
"Un esempio di organizzazione logistica dell’autotrasporto in Turchia"
UGO LENZI - UBM Consulting srl
"Una modellistica per lo sviluppo della logistica con vettore aereo sulla domanda delle imprese"
RODOLFO DE DOMINICIS, Presidente Società degli Interporti Siciliani S.p.A.
"Il progetto di integrazione web della Piattaforma Logistica Siciliana"
 
PAOLA LANCELLOTTI, Technical Manager for ESN IG - European Shortsea Network
"Your Navigator from Highway to Waterway"
 
JUAN A. GIL PIERA, Presidente Autorità Portuale di Barcelona, Spagna
"Ports and new logistics initiatives"
 
DIMITRIOS A. TSAMBOULAS, Associate Professor NATIONAL TECHNICAL UNIVERSITY OF ATHENS, Atene, Grecia
"Sviluppo delle autostrade del mare: il ruolo dei porti greci"
PROTOPAPAS IOANNHS, Director General Secretariat of Ports and Ports' Policy of the Greek Ministry of Merchant Marine
"La politica dei porti del Ministero della Marina Mercantile in Grecia"
   
EIJA VELIN, University of TURKU, Rauma Finland
"Baltic sea motorways-influences on Finnish maritime cluster"
WALTER VASSALLO, Head Shipping,Transport and Intermodality - AMRIE / Capo Navigazione, Trasporto ed Intermodalità - AMRIE
"Port Hinterland Developments in the TEN-T"
FABIO CAPOCACCIA, Amministratore Delegato R.A.M.
"Le autostrade del mare: ruolo della Sicilia"
 
ZENO D’AGOSTINO, LOGICA, Agenzia Campana di promozione della logistica e del trasporto merci, Napoli
"Le autostrade del mare e lo sviluppo del trasporto intermodale delle merci in relazione alle infrastrutture logistiche portuali e retroportuali in Campania"
 
MARIA CARCASIO, Dipartimento Trasporti e Comunicazioni Regione Siciliana
"Il Programma Marco Polo: proposte per un progetto di nuove autostrade del mare nel Mediterraneo"
   
GIACOMO MONTELEONE, Dipartimento Trasporti e Comunicazioni Regione Siciliana
"Il piano regionale del trasporto e della logistica: il sistema portuale"
ANGELA RANDAZZO, Dipartimento Trasporti e Comunicazioni Regione Siciliana
"Il piano nazionale della sicurezza stradale: attuazione in Sicilia del I° e del II° Programma"
 
ALFONSO BELLUCCIA, Divisione Infrastrutture F.S. S.p.A. R.F.I.
"La logistica connessa alla modalità gomma-ferro-mare"
 
LUIGI FERRERI, Responsabile Stabilimento di Palermo - Global Logistics TRENITALIA
"Come cambia lo scenario del trasporto ferroviario merci in Sicilia"
ANTONIO BEVILACQUA, Presidente AUTORITÀ PORTUALE DI PALERMO,
"Il piano di sviluppo del Porto di Palermo nel sistema delle infrastrutture dei trasporti in Sicilia"
   
VINCENZO GAROFALO, Presidente AUTORITÀ PORTUALE DI MESSINA
"Il Porto di Messina: dal ferry-boat alle autostrade del mare"
 
GIUSEPPE SPANO’, Presidente AUTORITÀ PORTUALE DI AUGUSTA
"Il terminal Ro-Ro del Porto di Augusta"
   
MASSIMO MANISCALCO, Vice-Presidente ASSINDUSTRIA
"La gestione del territorio: outsourcing della logistica dei trasporti"
 
GIUSEPPE COSTANZO, Presidente CONFINDUSTRIA SICILIA
"Sviluppo economico e trasporti da e per la Sicilia: centro o periferia?"
   
BENIAMINO TARCISIO SBERNA, Presidente CONFARTIGIANATO
"Il 'caro' trasporto siciliano"
 
CESARE DI VINCENZO, Presidente CONFAGRICOLTURA
"Fidelizzazione della clientela"
   
VINCENZO CHIRIACO, Presidente CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA, Palermo
"L'importanza della logistica per le Imprese siciliane"
   
LEONARDO RICCARDO VIVIANI, Presidente AZIENDA SPECIALE PER LO SVILUPPO DEI PORTI
"L'inserimento dei porti agrigentini all'interno del sistema portuale siciliano"
 
RICCARDO ROCCELLA, Presidente CAMERA DI COMMERCIO DI RAGUSA
"Infrastrutture del Sud-Est: minacce oppure opportunità?"
   
GIUSEPPE RICHICHI , Presidente A.I.A.S. Catania
"L’autotrasporto in Sicilia: problematiche e prospettive di sviluppo"
   
GIANNI STORNELLO, Esperto consulente del Comune di Pozzallo
"Portualità e produzione agro-alimentare in Sicilia sud-orientale: due progetti integrati per lo sviluppo"