NEWS
30-12-2004

UNA METROPOLITANA ANCHE A MESSINA:E’ LA METROFERROVIA.

FIRMATA LA CONVENZIONE CON IL COMUNE

 

L’avv. Giovanni Lo Bue, dirigente generale del Dipartimento Trasporti e Comunicazioni della Regione siciliana, in qualità di soggetto responsabile dell’Accordo di Programma Quadro (A.P.Q.) per il trasporto ferroviario sottoscritto il 5 ottobre 2001 tra lo Stato e la Regione, ha firmato in data odierna  la convenzione tra il Dipartimento Trasporti ed il Comune di Messina, rappresentato dall’avv. Gianfranco Scoglio,  ente individuato quale soggetto attuatore delle opere di viabilità urbana connesse alla realizzazione della Metroferrovia di Messina.

La Metroferrovia di Messina, che ha come obiettivo la riduzione dei tempi di percorrenza della tratta ferroviaria che collega  Messina con Giampilieri, intende offrire un servizio metropolitano ad elevate prestazioni per gli abitanti dei comuni interessati. Si tratta di un sistema di trasporto pubblico a guida vincolata su rotaia che collegherà appunto la Stazione centrale di Messina con Giampilieri attraverso un  sistema di trasporto metropolitano rapido con fermate a: S.Cecilia, Fiumara Gazzi, Contesse, Tremestieri, Mili Marina, Galati, Ponte S.Stefano, Ponte Schiavo, San Paolo.

L’intervento di realizzazione della Metroferrovia è finanziato con un importo pari a 37,70 milioni di euro con la delibera CIPE n.36/2002 e nell’ambito di tale finanziamento è prevista la spesa di 9,296 milioni di euro per il potenziamento delle infrastrutture viarie e dei servizi connessi alla realizzazione delle opere ferroviarie. Per tali opere di viabilità urbana il Comune di Messina è stato individuato quale soggetto attuatore dei relativi interventi.

Poiché è di competenza del Dipartimento regionale dei trasporti e delle Comunicazioni definire le modalità di finanziamento e di realizzazione dell’intervento si è sottoscritta la apposita convenzione con il soggetto attuatore, il Comune di Messina, che si è impegnato a rispettare i termini di realizzazione delle opere previsti nell’Accordo di Programma Quadro e per converso il Dipartimento si è impegnato ad erogare le somme occorrenti secondo un piano di avanzamento prestabilito. La procedura di aggiudicazione dei lavori è in corso.

Le opere ferroviarie già affidate, con precedente convenzione, a R.F.I.  S.p.A  prevedono la spesa di 28,405 milioni di euro. La dichiarazione di pubblica utilità dell’opera è stata acquisita e si attende l’approvazione del progetto da parte del Comune per bandire la gara entro la fine di gennaio 2005.

Home page sito Dipartimento Trasporti
Home page sito Regione Siciliana