NEWS
30-10-2003 |
NUOVI SERVIZI FERROVIARI MERCI IN SICILIA Il dott. Stefano Carollo, rappresentante per la Sicilia della Divisione Cargo di Trenitalia spa, nel corso di un incontro con il Dipartimento regionale Trasporti, organizzato per analizzare alcune delle questioni legate al rilancio nell'Isola della struttura ferroviaria, ha dato notizia dell'imminente avvio di un nuovo servizio di trasporto merci da Castelvetrano per il Nord d'Italia (Cherasco e Verona) il cui inizio è previsto per il 31 Ottobre. Si tratta dell'iniziativa di un privato che verrà ad arricchire l'offerta attuale di treni merci da e per l'Isola, consolidando la presenza ferroviaria nei collegamenti Sicilia-continente e viceversa. L'attivazione di questo nuovo servizio rappresenta un atto di fiducia verso la modalità ferroviaria in un momento, quale quello attuale, caratterizzato da una difficile congiuntura economica che si riflette in senso negativo anche sulle attività del vettore ferroviario, molto soggetto a risentire dei vari cicli dell'economia. Peraltro il nuovo servizio ha origine da una stazione, Castelvetrano, ricadente sulla linea ferroviaria Palermo-Trapani considerata, fino a qualche tempo addietro, un ramo ferroviario scarsamente produttivo ed esposto pertanto a pericoli di possibile soppressione. L'iniziativa quindi assume una valenza ulteriore, oltre quella strettamente commerciale, se riguardata nell'ottica del rilancio produttivo delle linee ferroviarie siciliane per le quali i nuovi piani di potenziamento di settore prevedono interventi mirati al recupero dell'efficienza e della produttività, anche con il concorso degli enti locali interessati. Proprio sull'itinerario Palermo-Trapani, la Provincia regionale di Trapani ha assicurato, tramite specifica convenzione con la Cargo, la sua partecipazione finanziaria alla realizzazione di uno scambio intermodale nella stazione di Alcamo individuata, grazie alla sua posizione baricentrica, come la più congeniale per tale investimento. Tale impianto, una volta completato e dotato delle attrezzature necessarie per la movimentazione delle merci e dei carri, si porrà come importante punto di riferimento per quegli imprenditori che intendono utilizzare il treno per l'inoltro dei prodotti siciliani da quell'area dell'Isola verso i mercati di consumo nazionali e esteri. |