NEWS
30-9-2005 |
GUIDA DEI CICLOMOTORI: Da domani, 1° Ottobre, l'obbligo di conseguire il certificato di idoneità per la guida di ciclomotori è esteso anche ai maggiorenni che non siano titolari di patente di guida, secondo quanto previsto dal decreto-legge n. 115 del 30 Giugno 2005, modificato dalla legge di conversione n. 168 del 17 Agosto 2005. I titolari di patente di guida, ancorché scaduta di validità o sospesa, non possono conseguire il certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori. Coloro che già sono titolari di tale certificato devono restituirlo all’Ufficio della Motorizzazione, nel caso in cui conseguano una patente di guida. I maggiorenni che vogliono ottenere il certificato di idoneità possono sostenere gli esami presso gli Uffici della Motorizzazione civile senza bisogno di frequentare alcun corso, secondo quanto previsto dalla circolare del Ministero dei Trasporti n. MOT3/4391-4374/M350 del 15 Dicembre 2004 (paragrafo 2). Il Decreto legge 115 del 2005, citato sopra, stabilisce inoltre che i requisiti fisici e psichici per la guida dei ciclomotori sono quelli prescritti per la patente di categoria A, ivi compresa quella speciale, per cui i candidati, per conseguire il certificato di idoneità, devono presentare anche un certificato medico, di data non anteriore a sei mesi, che attesti il possesso dei requisiti psicofisici richiesti: fino al 1° gennaio 2008 la certificazione medica potrà essere rilasciata da un “medico di medicina generale” che deve attestare che il richiedente sia in possesso di “condizioni psicofisiche di principio non ostative all’uso del ciclomotore”. Si ricorda infine che
sono state introdotte anche altre importanti novità in materia: |
Per ulteriori informazioni: Dott.ssa Angela Randazzo - Telefono: 091-7078009 - e@mail: a.randazzo.trasporti@regione.sicilia.it |