NEWS
30-9-2003

AGGIORNAMENTO DELLO STATO DI ATTUAZIONE DELLE MISURE DEL P.O.R. TRASPORTI

 

Le misure del P.O.R. Sicilia 2000-2006 (cofinanziate dalla Comunità Europea) di competenza del Dipartimento regionale Trasporti sono: la 5.04 , la 6.02 e la 6.04.

Di seguito si fornisce un quadro sintetico ed aggiornato alla data odierna dello stato d'attuazione, procedurale e finanziario, dei relativi interventi.

 

MISURA 5.04 - Potenziamento del sistema di trasporti urbani

 

Gli interventi finanziati dal POR riguardano le città metropolitane di Catania e Palermo e sono, rispettivamente, il prolungamento della linea metropolitana della Ferrovia Circumetnea e la chiusura dell'anello ferroviario di Palermo.

 L'intervento relativo alla metroferrovia di Messina è stato, invece, finanziato con delibera CIPE n° 36/2002 (ex delibera CIPE n° 142/1999).

 Tali interventi sono stati inseriti nell'Accordo di Programma Quadro per il trasporto ferroviario del 5-10-2001.

Come è noto, gli interventi riguardanti le città metropolitane di Catania e Palermo vengono definiti ai sensi dell’art. 25 del Regolamento (CE) 1260/99 come “Grandi Progetti” e, pertanto, devono essere valutati dalla Commissione Europea, ai sensi dell’ art. 26 dello stesso Regolamento,  sulla base di specifiche informazioni.

Interventi nella città metropolitana di Catania

Per quanto detto sopra, sono stati inviati alla Commissione il 12-12-2002, tramite il Dipartimento regionale della Programmazione, il Formulario e la Scheda Grandi Progetti relativi alle tratte Galatea-Giovanni XXIII-Stesicoro e Borgo-Nesima-Misterbianco centro della linea metropolitana della Ferrovia Circumetnea.

Successivamente la Gestione Governativa della Ferrovia Circumetnea ha proceduto alla predisposizione delle note integrative richieste dalla Commissione Europea che sono state trasmesse alla Commissione stessa il 3-5-04, previo esame del Nucleo di Valutazione del Dipartimento regionale della Programmazione.

Per quanto riguarda, invece, la tratta Paternò-Adrano il Dipartimento Trasporti già il 21-02-2003, ha inviato il Formulario e la Scheda Grandi Progetti relativi all’intervento.

La Gestione Governativa della Ferrovia Circumetnea, accogliendo le osservazioni formulate dalla Commissione, ha poi trasmesso un documento esplicativo al quale è seguita il 5-11-2003, da parte del  Dipartimento Trasporti, un’ulteriore relazione inviata alla Commissione Europea a chiarimento della funzionalità dell’intervento rispetto alla strategia della misura 5.04.

Il Dipartimento regionale della Programmazione ha comunicato di aver sollecitato, il 25-05-04, la decisione della Commissione Europea.

Per quanto riguarda l’avanzamento procedurale si segnala inoltre che è via di completatamento la progettazione definitiva della tratta “Nesima - Misterbianco centro”

 

Intervento relativo alla città metropolitana di Palermo

Riguardo questo intervento, denominato “chiusura dell’anello ferroviario di Palermo, la Società Rete Ferroviaria Italiana s.p.a. ha inviato il 6-02-2004 al Dipartimento Trasporti il Formulario e i documenti a corredo, i quali sono stati inviati il 3-05-2004 alla Commissione Europea, dopo l'esame di verifica da parte del Nucleo di Valutazione del Dipartimento regionale della Programmazione.

Il progetto definitivo, adeguato secondo le direttive del Comune di Palermo, è stato ultimato ed inviato al Ministero delle Infrastrutture, per il successivo inoltro al CIPE, nel corrente mese di Settembre 2004.

 

Per quanto riguarda l’avanzamento finanziario dell’intera misura 5.04, le previsioni di pagamento aggiornate al 30-09-04, sono pari a 63.214.985,00 euro.

 

MISURA 6.02 -  Miglioramento del livello di servizio delle linee ferroviarie

 

L’intervento inserito nella misura 6.02 del Complemento di Programmazione del POR SICILIA 2000 - 2006, riguarda la velocizzazione mediante rettifiche di tracciato e conseguenti modifiche alla linea di alimentazione elettrica (TE) della linea di collegamento tra i nodi urbani di Palermo e Agrigento, tratta Fiumetorto - Agrigento.

Anche tale intervento è definito “Grande Progetto” e, pertanto, deve essere valutato da parte della Commissione Europea sulla base di specifiche informazioni.

A tal fine, la società Rete Ferroviaria Italiana s.p.a., beneficiario finale dell’intervento, ha inviato il 29-12-03 gli elaborati relativi a tale Grande Progetto i quali, dopo esame da parte del Nucleo di Valutazione del Dipartimento regionale della Programmazione, sono stati trasmessi il 3-05-04 alla Commissione Europea.

Dal punto di vista dell’avanzamento procedurale è da sottolineare che in data 15-09-04 è stato esitato parere favorevole, in sede di Conferenza di Servizi, al progetto definitivo dell’intervento.

 

Dal punto di vista dell’avanzamento finanziario della misura 6.02, le previsioni di pagamento aggiornate al 30-09-04, sono pari a 5.390.000,00 euro.

 

MISURA 6.04 - Riqualificazione e creazione di poli aeroportuali secondari

 

Gli interventi inseriti nella misura riguardano, come è noto, la riqualificazione dell’aeroporto di Trapani e la realizzazione dell’aeroporto di Comiso.

Riqualificazione dell’aeroporto di Trapani

E’ stata ultimata la progettazione definitiva relativa ai seguenti interventi:

·        ristrutturazione dell’aerostazione passeggeri, degli edifici operativi e degli impianti (scheda TA TP 06 dell’APQ per il trasporto aereo)

·        trasferimento deposito carburante JA1 (scheda TA TP 08 dell’APQ per il trasporto aereo);

·        edificio ricovero mezzi di rampa (scheda TATP 09 dell’APQ trasporto aereo);

·        ristrutturazione area merci (scheda TA TP 10 dell’APQ per il trasporto aereo)

così come risulta dal monitoraggio al 30-06-2004.

 

In data 15-9-2004 è stato pubblicato il bando di gara sulla G.U.R.I. n.217, relativamente alla progettazione definitiva/esecutiva e direzione dei lavori del seguente intervento:

 

Adeguamento delle infrastrutture di volo alla normativa ICAO (TA TP 12)

 

 

Per quanto attiene l’intervento relativo al "Controllo bagagli da stiva 100%" ( scheda TA TP 13) la Società di gestione Airgest ha trasmesso all’ENAC il progetto definitivo in data 26-05-04 per l’approvazione, non ancora intervenuta.

                                                                                              

 

Realizzazione dell’aeroporto di Comiso

Con D.D.G. n.368/Serv.2TR del 28-05-04 è stato approvato il Decreto di finanziamento dell’opera che, come è noto, è finanziato oltre che con risorse comunitarie anche con risorse statali (delibera CIPE 36/02). Il suddetto Decreto è stato registrato dalla Corte dei Conti  in data 6-07-2004 reg.n°1, foglio n°265.

In data 28-08-04 sono stati aggiudicati i lavori.        

 

Dal punto di vista dell’avanzamento finanziario della misura 6.04, le previsioni di pagamento aggiornate al 30-09-04, sono pari a 562.774,59 euro (per quota parte POR).