NEWS
30.06.2006

VA AVANTI L’ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE

Si è svolta il 23 Giugno scorso la seconda riunione del Gruppo tecnico di lavoro sull’attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale, indetta dalla Consulta Nazionale sulla Sicurezza Stradale.
Alla riunione, che era riservata ai rappresentanti delle Regioni, hanno partecipato per conto del Dipartimento Trasporti la Dott.ssa Angela Randazzo e l’Avv. Gaetano Miano.

In tale sede sono stati trattati i seguenti punti di particolare importanza:

  1. Emendamento all’art. 56 della legge n. 488 del 1999 (“Finanziaria 2000”), per rendere accessibili alle Regioni i cofinanziamenti loro assegnati per la costituzione dei Centri di Monitoraggio regionali sulla sicurezza stradale.
  2. Ipotesi di elaborazione di un Piano Regionale della Sicurezza Stradale (PRSS) inteso come strumento programmatico volto a raccordare e pianificare tutti gli interventi mirati a migliorare la sicurezza stradale nei diversi settori.
  3. Opportunità di costituire le Consulte regionali sulla sicurezza stradale, individuandone ruoli e competenze.
  4. Opportunità di promuovere una norma sostanziale che fissi principi e linee guida in materia di sicurezza stradale e disciplini i Centri di Monitoraggio regionali sulla sicurezza stradale.
  5. Caratteristiche, composizione degli interventi e stato di attuazione del primo e del secondo Programma Annuale di Attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale (PNSS).
  6. Valutazione dell’opportunità di proporre un meccanismo di approvvigionamento finanziario e analisi dei relativi strumenti amministrativi che potrebbero essere attivati.
  7. Concertazione, interistituzionalità, partenariato pubblico e privato, multisettorialità nell’azione a favore della sicurezza stradale: implicazioni sulla forma e sui contenuti del Piano.
  8. Valutazione sull’opportunità di creare un forum nazionale di confronto sui contenuti dei PRSS, sulle modalità di attuazione dei Programmi attuativi del PNSS, sui criteri di selezione delle proposte progettuali e sui meccanismi di approvvigionamento delle risorse.

Su proposta del rappresentante della Segreteria Tecnica della Consulta, Arch. Maurizio Coppo, è stato concordato con gli altri rappresentanti delle Regioni un approfondimento delle questioni sopra citate.

Ai rappresentanti della Regione Siciliana è stato chiesto un contributo sulle questioni relative all’emendamento all’art. 56 della legge n. 488 del 1999 e su quelle relative ai Centri di Monitoraggio regionali per la sicurezza stradale.

 
Per ulteriori informazioni:
Dott.ssa Angela Randazzo - telefono: 091-7078009 e@mail: a.randazzo.trasporti@regione.sicilia.it
Avv. Gaetano Miano - Telefono: 091-7078220 - e@mail: g.miano.trasporti@regione.sicilia.it