NEWS
30-03-2004 |
ELENCO DEI
PROPRIETARI SOGGETTI AD ESPROPRIO PER PUBBLICA UTILITA’ La Società Italferr s.p.a., in nome e per conto di RFI s.p.a. (Rete Ferroviaria Italiana), ha reso noto l'Avviso con l’elenco dei proprietari soggetti ad esproprio per pubblica utilità per la realizzazione della “subtratta” ferroviaria Fiumetorto-Cefalù-Ogliastrillo (tra il Km. 43+229 e il Km. 62+900, compresa la galleria “Monte Poggio Maria”). Le aree interessate all’esproprio fanno parte dei Comuni di Termini Imerese, Campofelice di Roccella, Lascari e Cefalù e, come precisato nell’Avviso di Italferr s.p.a., i relativi proprietari hanno trenta giorni di tempo, a decorrere da oggi, per consultare gli elaborati di progetto presso gli uffici della Società e presentare le loro eventuali osservazioni in forma scritta mediante raccomandata A.R. Con la pubblicazione dell’Avviso,
propedeutica all’avvio del procedimento espropriativo,
entra nel vivo la fase realizzativa del potenziamento
infrastrutturale e tecnologico dell’itinarario ferroviario Palermo-Messina. Il raddoppio dell’intera tratta Fiumetorto-Cefalù-Castelbuono, che comprende la “subtratta” in questione, non solo accrescerà i livelli di potenziale dell’importante direttrice tirrenica siciliana ma ne migliorerà notevolmente le condizioni di sicurezza e regolarità dell’esercizio ferroviario, fluidificando la circolazione dei convogli. Ne trarranno sicuro beneficio
sia il traffico merci che quello viaggiatori,
quest’ultimo non soltanto sulla lunga percorrenza
ma soprattutto nell’ambito regionale e locale. La valorizzazione del mezzo ferroviario fornirà un contributo non indifferente alla politica di riequilibrio modale, ridimensionando i cosiddetti costi esterni della mobilità (incidenti, inquinamento atmosferico ed acustico) e migliorando, quindi, notevolmente sotto il profilo qualitativo le condizioni di vita delle popolazioni interessate. |