NEWS
29-9-2004

NUOVO PROGETTO PER LO SVILUPPO DEI PORTI TURISTICI NELLA ZONA SUD D’EUROPA

Il Dipartimento ha partecipato nei giorni scorsi, a Valencia, alla conferenza iniziale del Progetto comunitario GESINPORTS, inserito nell’ambito del Programma "Interreg III C - Zone Sud" che promuove una diretta collaborazione e uno scambio di esperienze tra regioni della zona sud d’Europa, a differenza di altri Programmi basati invece sulla cooperazione transfrontaliera e transnazionale.

In particolare GESINPORTS (Gestione Integrata Sostenibile dei Porti Turistici della zona Sud Europea) nasce per approfondire la conoscenza della realtà delle istallazioni nautiche per le attività turistiche e sportive, nell’area designata, e rilevarne le eventuali carenze in materia di salvaguardia ambientale, sicurezza, formazione del personale, adeguamento alle nuove tecnologie dell’informazione.
GESINPORTS ha l’ambizioso obiettivo dell’individuazione di una strategia comune tra i partner, sulle istallazioni nautiche da diporto, che tenga conto dei problemi rilevati e quindi della loro soluzione.

I partner del Progetto sono: la Regione Valenciana (Spagna), regione “capofila”, la Regione Siciliana rappresentata dal Dipartimento Trasporti e dall’Assonautica di Catania, la Regione Attica Est (Grecia), la Regione Liguria, l’Istituto Portuale di Algarve (Portogallo), l’Università Politecnica di Valencia, nonché la Direzione Generale dei Porti della Regione Valenciana.

Il Dipartimento Trasporti è stato designato “primo partner” ed ha pertanto un ruolo di rilievo nella realizzazione del Progetto.
In particolare il Dipartimento dovrà:

a)      creare un osservatorio, in rete, sull’integrazione territoriale e lo sviluppo dei sistemi insulari nei paesi interessati, in relazione alle istallazioni nautiche turistiche e sportive;

b)      realizzare un corso rivolto agli operatori del settore per la loro sensibilizzazione alla gestione dell’ambiente;

c)      gestire le azioni di comunicazione per la diffusione delle informazioni riguardanti il Progetto ed i suoi risultati.

In definitiva il Progetto GESINPORTS si lega, completandola, alla tematica affrontata ( sotto l’aspetto dei porti commerciali) dal Progetto Comunitario PORT NET MED PLUS, ora in fase di conclusione, al quale ha contribuito il Dipartimento in qualità di partner.

E’ disponibile la presentazione, in formato “power point” (2,3 MB), dell’intervento del Dipartimento al Convegno di Valencia (a cura dei proff. Vittorio Ruggiero e Luigi Scrofani dell'Università di Catania).

Home page sito Dipartimento Trasporti
Home page sito Regione Siciliana