NEWS
27-5-2004

FISSATI TEMPI E MODALITA’ PER LA REALIZZAZIONE DEGLI AUTOPORTI IN SICILIA

Si è conclusa nei giorni scorsi una fase estremamente importante per il rinnovamento dei trasporti siciliani.
Sono stati infatti firmati tra il Dipartimento Trasporti, rappresentato dal Dirigente Generale, Avv. Giovanni Lo Bue, e i Soggetti attuatori (Comuni o Consorzi ASI) gli Accordi di Programma per la realizzazione e la gestione dei 6 autoporti individuati dal Decreto dell’Assessore Cascio, n. 35 del 27 febbraio scorso .

Gli autoporti, che sono inseriti nel programma di interventi per la riqualificazione del sistema del trasporto delle merci in Sicilia predisposto dal Dipartimento, saranno realizzati nei Comuni di Catania, Naro (AG), Trapani, Vittoria (RG), Polizzi Generosa (PA) in località Tremonzelli, Milazzo (ME) ed offriranno assistenza logistica e tecnica agli autotrasportatori attraverso un complesso di servizi di assistenza all’uomo ed al veicolo, nonché il supporto per il trattamento delle merci che viaggiano su strada, per la razionalizzazione ed ottimizzazione dei carichi ed infine per la raccolta e la distribuzione dei prodotti sulle brevi-medie distanze ed in ambito urbano.

Come detto, la necessità della creazione di una rete di autoporti in Sicilia è prevista dalla pianificazione di settore recentemente avviata dal Dipartimento Trasporti, in particolare dal Piano regionale del trasporto delle merci e della logistica, nonché dall’apposito “Studio sugli autoporti in Sicilia” che ha evidenziato che gli effetti derivanti dalla presenza di una "rete" di centri merci non riguardino soltanto la sfera operativa del trasporto, ma coinvolgono anche delicati aspetti di impatto sul territorio e sul sistema economico-produttivo, di intensità diversa a seconda delle dimensioni urbane in cui le strutture sono chiamate ad operare. Sotto questo profilo la realizzazione di un autoporto, ed ancora di più di una "rete" di autoporti, costituisce pertanto anche “un importante strumento di risanamento e razionalizzazione di quelle funzioni produttive che oggi si svolgono negli ambiti urbani”.

La somma disponibile per la realizzazione di queste infrastrutture è di circa 35 milioni di euro (70 miliardi di lire) costituita da fondi statali previsti dalla legge n. 388 del 2000 (art. 134) e cofinanziamenti regionali in base alla l.r. n. 6 del 2001.

Vista l’urgenza della realizzazione dell’intervento che dipende dall’esigenza di superare le emergenze degli autotrasportatori, generate dalla totale assenza di aree logistiche attrezzate, gli Accordi di Programma firmati in questi giorni dettano ai Soggetti attuatori tempi precisi e ristretti per tutte le fasi della progettazione e realizzazione delle opere, nonché per l’individuazione delle modalità di gestione.
I tempi previsti sono:

  • entro 20 giorni dalla firma degli Accordi di Programma: presentazione di un documento preliminare alla progettazione dell’opera contenente approfondimenti tecnici ed amministrativi riguardanti l’opera e la sua gestione, in coerenza con quanto previsto dal citato “Studio sugli autoporti in Sicilia”.
    Il Dipartimento, sentito il Nucleo di valutazione, sulla base di questo documento autorizzerà la progettazione preliminare.

  • entro 60 giorni dopo l’autorizzazione: presentazione del progetto preliminare, che sarà validato dal Nucleo di valutazione.

  • entro 90 giorni dopo l’approvazione di cui sopra (se si opta per l’incarico fiduciario) o entro 180 giorni dopo l’approvazione di cui sopra (in caso di affidamento di incarico di progettazione): conclusione della progettazione definitiva ed esecutiva.

  • entro 30 giorni dopo l’approvazione del progetto definitivo da parte del Nucleo di valutazione: inizio delle procedure di gara per la stipula del contratto di appalto dei lavori.

    Le ultime due scadenze possono essere diverse a seconda delle procedure scelte per la realizzazione dell’opera (finanza di progetto, concessione di lavori pubblici, appalto integrato, appalto-concorso), ma, in ogni caso si dovrà avere:

  • entro 30 mesi dopo la firma degli Accordi di Programma appena siglati: completamento degli autoporti.
Home page sito Dipartimento Trasporti
Home page sito Regione Siciliana