NEWS
25-11-2003

RISOLTO LO STATO DI AGITAZIONE PER I COLLEGAMENTI MARITTIMI CON  PANTELLERIA

In seguito allo stato di agitazione proclamato dalla Unione del Commercio, Artigianato e Servizi di Pantelleria, per disservizi causati dalla Siremar nei collegamenti marittimi con la Sicilia, si è svolto presso la Prefettura di Trapani un incontro operativo al quale ha preso parte anche il Dipartimento regionale dei Trasporti.

I principali disservizi segnalati riguardano la mancata effettuazione dei collegamenti marittimi per le  cattive condizioni meteo-marine, che non consentirebbero la navigazione in sicurezza. E' stato inoltre evidenziato che lo stato attuale del porto di Pantelleria rende pericoloso l'ormeggio, stante il perdurare dell'annosa questione legata alla realizzazione della diga foranea..

Il Dipartimento Trasporti ha fatto presente che la Regione Siciliana attraverso una apposita legge, la n. 12 del 2002, ha assicurato il diritto alla mobilità e alla continuità territoriale con le Isole Minori.
E' stata così operata l'apertura alla concorrenza e sono statri già stipulati numerosi contratti di servizio, tra i quali - con riguardo all'isola di Pantelleria - quello per il trasporto passeggeri con mezzi veloci, mentre sta per essere bandita la gara per l'affidamento del servizio di trasporto merci e merci pericolose con navi ro-ro passeggeri, andata deserta nella edizione del 17 dicembre 2002.

Per tale attività del Dipartimento, la Regione ha ricevuto l'apprezzamento della Corte dei Conti nella Relazione sull'indagine relativa ai trasporti in Sicilia.

La Regione si è comunque assunta l'impegno di sollecitare la sostituzione dell'attuale nave Siremar, in sede statale, affinchè possa essere compresa in un futuro Piano di potenziamento e ammodernamento della flotta, una volta che sia stata risolta  positivamente la vicenda legata alle opere di sistemazione in sicurezza del porto.

Home page sito Dipartimento Trasporti
Home page sito Regione Siciliana