NEWS
25-7-2005

ANCORA POTENZIATI I COLLEGAMENTI FERROVIARI
CONTRATTO DI SERVIZIO INTEGRATIVO REGIONE SICILIANA -TRENITALIA

Nei giorni scorsi, presso la Sala del Club Eurostar della Stazione centrale di Palermo, è stato sottoscritto il Contratto di Servizio Integrativo fra la Regione Siciliana e Trenitalia SpA - Direzione Sicilia Trasporto regionale.

Si tratta di una integrazione, rispetto al Contratto di Servizio già operativo, che consente  la circolazione di nuovi treni dedicati ai collegamenti in ambito regionale permettendo l’accesso ad un finanziamento previsto dalla legge finanziaria nazionale e destinato alle Regioni a Statuto speciale, sulla  base di quanto previsto dal D.Leg.vo n. 422 del 1997 relativo alla riforma del TPL (Trasporto pubblico locale).
La stipula del Contratto di Servizio integrativo, valido fino al 31 dicembre 2005, consente la acquisizione di ulteriori risorse statali pari a 10.699.995,64 Euro permettendo  la effettuazione di ulteriori 461.000 treni/Km annui che concretamente equivalgono a 59 nuovi treni nelle zone dove è più forte la domanda, nonché ad una dilatazione del periodo di circolazione dei treni ed alla creazione di nuovi collegamenti attraverso la fusione di fasce orarie già esistenti.

Il nuovo Contratto prevede inoltre un discreto impiego, compatibilmente con le consegne già avvenute, dei nuovi convogli a tecnologia avanzata denominati “Minuetto”, acquistati con la partecipazione finanziaria dell’Amministrazione regionale, che certamente contribuiranno per le loro elevate caratteristiche tecniche alla diffusione di un diverso modo di concepire il trasporto ferroviario anche nella nostra Regione dove, ancora oggi, la percezione ricorrente da parte dell’utente è piuttosto negativa.

Va quindi sottolineata la rilevanza politica di tale evento che vede, per la prima volta, la Regione Siciliana nel ruolo di soggetto programmatore dell’offerta finanziaria i cui servizi aggiuntivi sono stati studiati per essere più funzionali alle esigenze del pendolarismo quotidiano e dello sviluppo turistico della nostra Regione.
La logica con cui è stata sviluppata tale programmazione ha già portato all’attivazione di 22 nuovi treni City Express (dal 10 Luglio è stata aggiunta un'altra coppia di questi treni tra Palermo ed Agrigento) e di 17 nuovi treni destinati all’incremento dei servizi del traffico pendolare.

Come ha sottolineato l’Assessore Fabio Granata, sottoscrittore del Contratto per la Regione Siciliana, “la politica dell’autotrasporto perseguita dall’Amministrazione regionale mira allo sviluppo della modalità ferroviaria, nell’abito del rinnovamento del TPL, e con essa alla diffusione di una cultura del viaggio che, anche collegata all’offerta turistica, consenta la riscoperta dei valori storico-culturali e paesaggistici del territorio siciliano”.

 
Per ulteriori informazioni:
Dott. Ignazio Coniglio - Telefono: 091-7078043 - e@mail: i.coniglio.trasporti@regione.sicilia.it