NEWS
06-02-2006

SEMINARIO INTERNAZIONALE A PALERMO

Reti Mediterranee,
Interconnessioni materiali e immateriali per l’integrazione dei mercati

Palermo, 10-11 febbraio 2006
Villa Malfitano
Via Dante, 167, Palermo

La Regione Siciliana, d’intesa con la Conferenza dei Presidenti delle regioni e delle Province Autonome di Trento e Bolzano, organizza in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri un seminario internazionale sul tema: “Interconnessioni materiali e immateriali per l’integrazione dei mercati”.
Il seminario avrà luogo a Palermo il 10 e 11 febbraio 2006, presso Villa Malfitano e si iscrive nell’iniziativa per il partenariato mediterraneo promossa da Ministero degli Affari Esteri e Regioni allo scopo di approfondire il ruolo che le stesse possono svolgere per dare un nuovo slancio alla Cooperazione nel Mediterraneo e nei Balcani. Obiettivo di questo percorso, articolato in seminari internazionali su diverse aree tematiche, è l’identificazione di strategie, reti e progetti di partenariato inter-regionale.

Obiettivo dell'incontro sarà studiare modelli e soluzioni condivise inerenti il sistema delle interconnessioni materiali e immateriali nel Mediterraneo, in termini di partenariato e di percorsi progettuali condivisi al fine di valorizzare il ruolo dei governi locali nella costruzione di una spazio euromediterraneo in considerazione delle politiche di prossimità e di pre-adesione.

Il seminario si articola in sessioni plenarie, a cui si aggiungeranno laboratori tematici che costituiranno una preziosa occasione di dialogo fra partner italiani e dei Paesi Terzi del Mediterraneo e dei Balcani per l’individuazione di modelli di partenariato territoriali capaci di favorire processi di sviluppo condiviso.

Nel corso delle sessioni saranno trattate le seguenti tematiche:

  • Politiche e strumenti per uno sviluppo integrato dei trasporti del Mediterraneo
  • Il ruolo degli attori socio-economici e dei partenariati territoriali
  • I governi locali e la promozione dei partenariati territoriali
  • Infrastrutture viarie, ferroviarie, portuali e aeroportuali
  • Infrastrutture logistiche e gestione dei servizi
  • Interconnessioni e cluster mediterranei

È prevista un’ampia e qualificata presenza di relatori esponenti delle massime Istituzioni ed Enti a livello nazionale ed internazionale, quali:

  • Rappresentanti della Commissione Europea (DG Trasporti, DG Relazioni Esterne, DG Politiche Regionali)
  • Ministero degli Affari Esteri
  • Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti
  • Regioni Italiane
  • Rappresentanti di Ministeri e governi locali dei Paesi del mediterraneo
  • Rappresentanti di interporti, autorità portuali, imprese, università, centri di ricerca.

Tali adesioni costituiscono un segno tangibile dell’interesse che il tema trattato riveste e della volontà di creare processi di integrazione economico-produttiva in grado di innescare meccanismi di co-sviluppo, in considerazione peraltro delle politiche che la Commissione sta programmando insieme agli Stati membri per il nuovo periodo di programmazione 2007-2013.

Scheda di registrazione al Seminario

Programma

English text

Registration form

Program

Texte français

Fiche inscription

Programme