NEWS
23-5-2007

NUOVE PROCEDURE PER LE REVISIONI DEI VEICOLI
PRESSO LE MOTORIZZAZIONI IN SICILIA

Lunedì 14 maggio 2007 è entrata in vigore la circolare n. 5 del 27 Aprile 2007 emanata dal Dirigente Generale del Dipartimento Trasporti della Regione Siciliana che specifica le nuove modalità di organizzazione dell’attività di revisione e collaudo dei veicoli presso le sedi provinciali della Motorizzazione Civile della Sicilia.

La disposizione ha per obiettivo quello di uniformare le procedure di revisione dei veicoli nell’ambito del territorio siciliano, rendendone ancora più efficaci le verifiche che avverranno sempre mediante l’utilizzazione delle più moderne attrezzature.
Proprio per consentire l’uso di tali attrezzature, la circolare prevede che:

  • le revisioni la cui richiesta è stata presentata presso gli Uffici della Motorizzazione di Agrigento e Caltanissetta avvengano presso la sede della stazione di controllo di Trapani, rispettivamente ogni lunedì per Agrigento ed ogni venerdì per Caltanissetta;
  • le revisioni la cui richiesta è stata presentata presso gli Uffici di Palermo vengano svolte ogni venerdì presso la stazione di controllo dell’AMAT di Palermo;
  • le revisioni la cui richiesta è stata presentata presso gli Uffici della Motorizzazione di Enna, Ragusa e Siracusa avvengano presso la sede della stazione di controllo di Catania, rispettivamente ogni lunedì per Enna,  ogni mercoledì per Ragusa ed ogni venerdì per Siracusa;
  • le revisioni la cui richiesta è stata presentata presso gli Uffici di Messina vengano svolte ogni venerdì presso il Centro mobile del Ministero dei Trasporti.

Il provvedimento emanato dal Dipartimento naturalmente non modifica l’attività di revisione delle imprese concessionarie (art. 80 comma 8 del Codice della Strada), nonché dei centri di revisione riconosciuti idonei ai sensi della circolare n. 147 del 1996 che richiedono le sedute di revisione ai sensi dell'art. 19 della legge n. 870 del 1886, e che sono oggi capillarmente distribuiti nel territorio regionale.

Tali disposizioni, che indubbiamente potranno determinare qualche disagio agli utenti con i quali il Dipartimento si scusa, erano indispensabili per assicurare un elevato livello qualitativo dei controlli e rivestono comunque carattere di assoluta temporaneità in attesa di poter disporre di una ulteriore unità mobile mediante una convenzione con il Ministero, nonché del completamento delle pratiche amministrative relative alla stazione di controllo di Enna, la cui gara è già stata provvisoriamente aggiudicata, ed infine dell’attivazione delle nuove procedure di gara per l’affidamento del servizio di controllo dei veicoli per le sedi provinciali di Agrigento, Caltanissetta, Palermo, Messina, Ragusa e Siracusa.

 
Per ulteriori informazioni:
Ing. Antonino Lutri - Telefono: 091-7078018 - e@mail: a.lutri.trasporti@regione.sicilia.it
Home page sito Dipartimento Trasporti
Home page sito Regione Siciliana