NEWS
22-04-2004 |
P.O.R.
SICILIA - RAPPORTO ANNUALE D’ESECUZIONE 2003
Misura 5.04 “Potenziamento del sistema dei trasporti urbani” Prolungamento della linea metropolitana della Ferrovia Circumetnea Per
quanto attiene all’intervento di prolungamento relativo
alle tratte Galatea-Giovanni XXIII-Stesicoro e Borgo-Nesima-Misterbianco
centro, la Gestione Governativa della Ferrovia Circumetnea
ha proceduto alla predisposizione delle note integrative richieste dalla
Commissione Europea, che sono state trasmesse il 5-03-2004. Per
quanto attiene, invece alla tratta Paternò-Adrano, in riscontro alle
osservazioni formulate dalla Commissione con nota del 14-05-03 ribadite
con nota del 28-05-03 in merito al relativo Formulario e Scheda Grandi
Progetti, la Ferrovia Circumetnea ha trasmesso
gli elaborati chiarificatori. Chiusura dell’anello ferroviario di Palermo Il progetto originario relativo alla chiusura dell’anello ferroviario di Palermo, di cui alla scheda TFB 21 dell’Accordo di Programma Quadro per il trasporto ferroviario del 5-10-2001, come è noto, non è stato approvato dal Consiglio Comunale del Comune di Palermo. Il
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con nota dell’8 Giugno
2003 si è espresso favorevolmente alla rimodulazione dell’intervento che
ripropone la chiusura dell’anello ferroviario di Palermo con
la realizzazione di una “metro – ferrovia” in sotterraneo in luogo della
precedente ipotesi “metro – tramvia”, ritenuta, dallo stesso Consiglio
Comunale, non idonea per il forte impatto con il tessuto urbano attraversato.
Con
nota del 06-02-2004 la società R.F.I. s.p.a.
ha presentato la scheda ed il formulario Grandi
Progetti i cui elaborati sono stati già trasmessi al Dipartimento regionale
della Programmazione.
Misura 6.02 “Miglioramento del livello si servizio delle linee ferroviarie” Per
quanto attiene alla velocizzazione della linea ferroviaria della Palermo - Agrigento,
tratta Fiumetorto - Agrigento, nel mese di Luglio
sono stati consegnati i lavori relativi al primo
appalto per la “velocizzazione della tratta
Montemaggiore - Roccapalumba” e
nel mese di Novembre sono stati aggiudicati i lavori relativi alla “velocizzazione degli scambi e piccoli spostamenti della sede”.
Con
nota del 29-12-2003 la società R.F.I. s.p.a.
ha trasmesso il Formulario e la Scheda Grandi
Progetti, i cui elaborati sono stati trasmessi al Dipartimento regionale
della Programmazione nel mese di Gennaio di quest’anno.
Misura 6.04 “ Riqualificazione e creazione di poli aeroportuali secondari” Riqualificazione dell’aeroporto di Trapani Il 18-08-2003 è stato pubblicato in GURI l’avviso di gara a mezzo pubblico incanto per la stesura del progetto definitivo ed esecutivo dei seguenti interventi:
il 01-12-2003 è intervenuta l’aggiudicazione di detta progettazione, mentre l’incarico è stato contrattualizzato il 4-03-2004. Per quanto riguarda gli interventi relativi all’ “Adeguamento piazzale aeromobili” ed “Adeguamento funzionale dell’area terminale”, facendo seguito a quanto evidenziato dall’ENAC in relazione alle verifiche condotte dal team ispettivo ai fini del rispetto della normativa ICAO degli aeroporti militari aperti al trafficio civile e la conseguente necessità di adeguare l’aeroporto agli standards internazionali sulla safety e sulla security, sono stati inseriti gli interventi relativi al “Controllo dei bagagli da stiva 100%” e “Adeguamento delle infrastrutture air side alla normativa ICAO”, che sono stati già monitorati nell’ambito del monitoraggio semestrale dell’APQ. Conseguentemente, la società di gestione AIRGEST s.p.a., ha effettuato, per consentire all’ENAC di individuare gli interventi da realizzare per l’adeguamento delle infrastrutture “air side” alla normativa ICAO, le indagini per l’acquisizione dei dati tecnici, geometrici e strutturali delle infrastrutture di volo, circolazione e sosta degli aeromobili e delle strisce di sicurezza ( di cui alla scheda TA TP 13/1) che sono state, a tal fine, già eseguite. Realizzazione dell’aeroporto di Comiso Il
31-01-03, è stata approvata dall’ENAC, la progettazione
definitiva. |