NEWS
21-11-2003 |
SI RINNOVA IL PARCO AUTOBUS
CIRCOLANTE IN SICILIA. L'Avv.
Giovanni Lo Bue, Dirigente Generale del Dipartimento Trasporti,
ha approvato con proprio Decreto
Dirigenziale la prima "Graduatoria degli autobus con anzianità
maggiore di quindici anni" finalizzata alla sostituzione degli autobus
in servizio di trasporto pubblico locale da oltre quindici anni alla data
del 6 Giugno 2003. Recentemente l'ANFIA (Associazione nazionale delle industrie automobilistiche) e l'UNRAE (Unione dei produttori esteri) hanno lanciato l'allarme in ordine ad una crisi incombente sulle aziende produttrici di veicoli, mentre le Regioni lasciano non spese ingenti risorse stanziate dal Governo nazionale, circa 1670 milioni di euro, con i quali si potrebbero acquistare 6500 nuovi autobus. E' stata formulata in tal senso anche la proposta di togliere, dopo 24 mesi di inerzia, i fondi alle regioni inadempienti. Molte regioni hanno infatti ancora fondi residui del 1998. Il Dipartimento regionale dei Trasporti è riuscito ad accelerare al massimo l'adozione del provvedimento finale dopo una lunga fase istruttoria che ha visto la fissazione dei criteri di spesa ed il successivo esame delle istanze. Oggi che finalmente è stata definita la graduatoria si possono rendere operativi i relativi finanziamenti e concretamente si potranno sostituire 243 autobus delle aziende pubbliche, su 418 attualmente circolanti con un'anzianità superiore ai 15 anni, e 261 autobus delle autolinee private, su 447 di età maggiore ai 15 anni. Tutto ciò a fronte di un'attivazione di spesa di 56.449.000 euro. Un bel risultato per la Sicilia che non è più il fanalino di coda tra le regioni italiane riguardo ai ritardi nella spesa per rinnovare il parco autobus, ma si pone tra quelle "a regime" insieme alla Val d'Aosta , al Friuli Venezia Giulia e alla Provincia autonoma di Trento e Bolzano. |