NEWS
21-04-2004 |
“PROMOSSE”
LE PISTE CICLABILI SICILIANE Il
Dipartimento regionale dei Trasporti e delle Comunicazioni è da tempo impegnato nella programmazione di una rete regionale
ciclabile che prioritariamente valorizzi il patrimonio costituito dalle
ferrovie dismesse, che rappresenta anche una
importante testimonianza di archeologia industriale, salvaguardando le
bellezze paesaggistiche e naturali dell’Isola e creando anche un occasione
nuova di sviluppo e valorizzazione, in una logica di pino integrato, delle
aree interne siciliane ancora poco conosciute. Assume quindi un notevole rilievo la notizia che l’Associazione Sustrans, che gestisce la rete ciclabile della Gran Bretagna e che ha riconvertito più di 1000 chilometri di ferrovie dismesse, abbia scelto proprio la Sicilia per una manifestazione-meeting, dal 26 aprile al 1 maggio, denominata “railways explorer” e costituita da un giro cicloturistico sulle vecchie ferrovie dismesse dell’Isola. A questo giro cicloturistico parteciperà John Grimshaw, Direttore Generale di Sustrans, accompagnato da Luigi Riccardi, Presidente dell’Associazione italiana FIAB, e l’Arch. Marcarini autore di guide cicloturistiche che ha già pubblicato articoli riguardo alle ferrovie dismesse siciliane sulla rivista “Amico Treno”, in particolare sulle linee Caltagirone-Piazza Armerina, Palermo- Corleone e Siracusa-Vizzini. L’interesse
sempre più crescente riguardo alle antiche ferrovie dismesse della Sicilia, anche a livello internazionale, testimonia
ancora una volta la necessità di investire su questo
importante ed emergente settore, modalità di trasporto che
ben si concilia con la logica di un modello di sviluppo e di mobilità
eco-sostenibile. |