NEWS
20-10-2004

POSITIVA RIUNIONE DELLA CONSULTA REGIONALE PER L’AUTOTRASPORTO

Presso la sede dell’Assessorato Turismo, Comunicazioni e Trasporti si è svolta la riunione della Consulta Regionale per l’Autotrasporto, convocata e presieduta dall’Assessore, Avv. Fabio Granata.

La riunione ha visto la trattazione dei seguenti punti all’ordine del giorno, così come richiesti dalle Associazioni di categoria degli Autotrasportatori:
1)      Istituzione di una commissione di vigilanza sugli autoporti che abbia il compito di visionare i progetti pervenuti presso l’Assessorato Regionale Turismo, Comunicazioni e Trasporti  e verificare che gli stessi raggiungano gli scopi per cui sono stati concepiti: il parere di tale commissione dovrà essere vincolante;
2)      Richiesta di informazioni sull’iter per il contributo per le autostrade del mare;
3)      Conferenza di servizi con tutti i soggetti coinvolti nella filiera del settore ortofrutta, ivi compresi gli autotrasportatori e gli Assessorati Commercio, Artigianato, Industria, Agricoltura, Trasporti e Lavoro e le Organizzazioni Sindacali collegati, per discutere sui tempi di consegna delle merci, sia in partenza sia in arrivo, e quali soluzioni adottare per cercare di ovviare i problemi creati dalle modifiche apportate al Codice della Strada”;
4)      Rimodulazione del Decreto Assessoriale che istituisce la “Consulta Regionale dell’Autotrasporto” e del relativo regolamento, per dare alla stessa maggiore potere decisionale e d’intervento;
5)      Accesso di diritto della Consulta Regionale per l’Autotrasporto nelle motorizzazioni, Camere di Commercio, Autorità Portuali, Province Regionali, Albi Autotrasportatori presenti in Sicilia;

Ha aperto i lavori l’Avv. Giovanni Lo Bue, Dirigente Generale del Dipartimento Trasporti e Comunicazioni, che ha fatto il punto sul ruolo fin qui svolto dall’organo consultivo ed ha, inoltre, informato la Consulta dell’intervenuto parere positivo della Commissione Europea sull’iniziativa delle autostrade del mare siciliane e sui relativi aiuti agli autotrasportatori che vorranno utilizzarle in luogo del trasporto “tutto strada”.

L’Assessore Granata ha voluto ribadire ai presenti l’importanza della Consulta e del ruolo da essa sin qui svolto, confermando ai rappresentanti delle Associazioni di categoria degli autotrasportatori un loro coinvolgimento sempre maggiore nell’individuazione delle iniziative utili alla riqualificazione e rilancio dell’autotrasporto in Sicilia.

Nel corso della riunione sono stati discussi tutti i punti all’o.d.g., ed i presenti hanno convenuto di attuare tutte le iniziative utili alla risoluzione dei problemi che affliggono l’autotrasporto siciliano, con l’impegno personale dell’Assessore Granata di convocare in tempi brevi i tavoli tecnici, inizialmente a livello regionale ed in seguito estesi per competenza agli organi nazionali, che vedano presenti i soggetti pubblici e privati coinvolti nelle varie problematiche quali gli orari di carico e scarico delle merci, l’orario di guida e riposo degli autotrasportatori, il costo del carburante, i criteri per il conseguimento dell’abilitazione per l’iscrizione all’Albo degli Autotrasportatori etc..

In merito alle attività di sostegno e riqualificazione del settore dell’autotrasporto siciliano, già avviate con la legge regionale per favorire il trasporto combinato strada-mare delle merci e la realizzazione delle infrastrutture logistiche autoportuali, la Consulta sarà coinvolta nella stesura del regolamento per l’erogazione del bonus ambientale e nell’esame della progettazione e gestione delle infrastrutture logistiche nel territorio siciliano.

Home page sito Dipartimento Trasporti
Home page sito Regione Siciliana