NEWS
20-6-2006 |
A PALERMO SI PUO’ ORA ATTERRARE CON QUALSIASI CONDIZIONE DI VENTO Riapre oggi all'aeroporto
Falcone-Borsellino di Palermo la cosiddetta “pista dello scirocco”. Da oggi quindi, come afferma una nota della Gesap (l’Ente di gestione), si potrà atterrare sull'aeroporto di Palermo con qualsiasi condizione di vento senza correre il rischio di essere dirottati su Catania o Trapani: sia sulla pista appena rientrata in funzione, sia su quella principale che è la più lunga, con i suoi 3.420 metri, e che l’unica in Sicilia in grado di fare atterrare gli aerei “wide body” utilizzati per le rotte intercontinentali. La pista dello scirocco
era stata chiusa lo scorso 27 Marzo per lavori di rifacimento dei lastroni
in calcestruzzo su una delle due estremità, quella rivolta verso Ustica. A Palermo è ancora in corso un vasto programma per rendere più accogliente e funzionale l'aeroporto, sono infatti previsti lavori nel terminal, nella zona destinata agli aerei, nella viabilità, nelle strutture di servizio, in particolare sono già in corso i lavori di rifacimento del piazzale di sosta degli aeromobili e presto partiranno quelli per il rifacimento dei corridoi di sicurezza che corrono ai lati delle piste. |
Per ulteriori informazioni:
Arch. Giacomo Rotondo - telefono: 091-7078231 e@mail: g.rotondo.trasporti@regione.sicilia.it |