NEWS
19-12-2003 |
CONFERENZA
DEI SERVIZI PER L'ADOZIONE DEL PIANO DEGLI AUTOPORTI
SICILIANI. Conclusa la Conferenza dei servizi indetta ai sensi della L.241/90 e della L.R. 10/91 convocata dall'Assessore Regionale ai Trasporti On. Francesco Cascio nella qualità di rappresentante dell'Amministrazione procedente, per la per la localizzazione della rete delle infrastrutture autoportuali della Regione siciliana in vista della adozione del Piano degli autoporti siciliani. La Conferenza dei servizi, prevista dall'art. 72 della L.R. n. 20 del 3 dicembre 2003, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n.53 del 5 dicembre 2003 (Norme finanziarie urgenti e variazione al Bilancio della Regione Siciliana per l'anno finanziario 2003), si è conclusa il 18 dicembre con il coinvolgimento dei Comuni e delle Province interessati, dei Consorzi A.S.I. e dell' Assessorato regionale Territorio e Ambiente. In Conferenza dei servizi, con il concorso dei soggetti previsti dalla legge, si è pervenuti alla individuazione delle localizzazioni di dettaglio di sei autoporti regionali ricadenti nelle seguenti aree; Comune di Naro - area in c.da Sciabani nella Provincia di Agrigento; Comune di Trapani - area di P.R.G. Terminale A29 in Provincia di Trapani Comune di Vittoria - area in c.da Piano Crivello in Provincia di Ragusa Comune di Catania - area di PRG Z.T.O."L" Terminale A19 Area Consorzio A.S.I. di Messina in provincia di Messina Area consorzio A.S.I. Palermo in località "Tremonzelli" in provincia di Palermo
Con le determinazioni raggiunte si è ottenuto un risultato di grande rilievo che consentirà di concretizzare uno dei maggiori interventi della Regione Siciliana per la riqualificazione del trasporto delle merci nel territorio dell'Isola dove attualmente si registra la totale assenza di infrastrutture logistiche a servizio dell'autotrasporto. Seguirà adesso l'adozione del Piano tramite apposito Decreto assessoriale che dovrà indicare le procedure amministrative e tecniche per la realizzazione delle opere e la modulazione delle risorse finanziarie utilizzabili per tali infrastrutture, previste dall'art. 134 della Legge 388/2000. e dalla L.R. n.6/2001, che ammontano a circa 31 milioni di Euro. Con lo stesso decreto verranno
determinati i Soggetti attuatori dei singoli autoporti ricadenti nelle aree individuate, che risultano quelle
maggiormente idonee ad ospitare tali infrastrutture, in base ai requisiti
individuati nello studio appositamente redatto. Tali procedure, afferma il Dirigente generale del Dipartimento Trasporti e Comunicazioni, Avv. Giovanni Lo Bue, troveranno applicazione attraverso la sottoscrizione di appositi Accordi di Programma tra l'Assessorato e i soggetti attuatori e conterranno obblighi, diritti e modalità di trasferimento delle risorse economiche, nonché i sistemi di controllo necessari a garantire la realizzazione dell'opera e il rispetto dei fini istituzionali preposti.
|