N E W S
19-7-2004 |
GREENWAYS IN SICILIA: UNA RETE DI PISTE CICLABILI Il Dipartimento ha presentato il 14 luglio lo “Studio per la realizzazione di una rete di percorsi verdi dedicata alla mobilità non motorizzata in Sicilia”, finanziato nell’ambito del Progetto PIC Interreg III B - Rever Med (Rete Verde Europea per l’Area del Mediterraneo Occidentale). Lo Studio
prevede la riconversione, in piste ciclopedonali,
delle vecchie linee ferroviarie dismesse ed il recupero delle annesse
stazioni e caselli, da adibire a strutture ricettive e di ristoro, nonché
la realizzazione di piste ciclabili su strada. L’iniziativa nasce dall’interesse crescente verso questa forma di mobilità
eco-compatibile, nonché dalle proposte presentate
da Province e Comuni nell’ambito dei lavori del Tavolo tecnico istituito
il 10 aprile 2002 dal Dirigente Generale dei Trasporti siciliani, Avv.
Giovanni Lo Bue, con suo Decreto n. 52. Nell’ambito del progetto Rever Med è stato realizzato, altresì, il logo che identificherà le “greenways” in Sicilia. |