NEWS
19-04-2006

COLLEGAMENTI MARITTIMI TRA E VERSO LE ISOLE MINORI
SMENTITA LA MANCANZA DI PROGRAMMAZIONE ESTIVA DEGLI ORARI

Il Dipartimento Trasporti della Regione Siciliana smentisce seccamente le notizie, diffuse nei giorni scorsi a mezzo stampa, riguardanti una presunta “mancanza di programmazione estiva degli orari relativi ai collegamenti marittimi tra e verso le Isole minori della Sicilia “: questo per le linee esercite,  dalla Società Ustica Lines ed NGI per conto della Regione Siciliana.

Infatti dal 2003 è assicurata la regolarità dei collegamenti marittimi in base a contratti di servizio di trasporto pubblico via mare di passeggeri, con mezzi veloci per le Isole Eolie, Pelagie, Egadi e Pantelleria e con traghetti da Milazzo per le Isole Eolie, grazie alla adozione della legge di riforma del settore, n. 12 del 2002, che allinea per prima la Regione Siciliana al Regolamento CE n. 3577/92 sul cabotaggio marittimo.
I contratti stipulati dalla Regione con la Società Ustica Lines, per il trasporto veloce passeggeri, e con la NGI, anche per il traghettamento tra e verso le Eolie di passeggeri con auto al seguito e dei mezzi pesanti, con oneri a carico della Amministrazione pubblica, prevedono il regolare svolgimento dei servizi secondo un programma di esercizio prestabilito dalla Regione di concerto con i Sindaci delle Isole, ove sono già fissati linee, itinerari, orari e tariffe, sia per la bassa stagione che per l’alta e  sono  consultabili presso le agenzie e sul sito internet del Dipartimento Trasporti.
A garanzia della regolarità dei collegamenti, per ogni inadempimento alle  modalità di svolgimento dei servizi da parte delle società esercenti, vengono applicate sanzioni pecuniarie.

Il Dipartimento Trasporti ritiene che le proteste delle comunità isolane siano indirizzate alla SIREMAR che, anche alla luce dei tagli subiti ad opera della legge finanziaria 2006, ha aggravato la situazione di incertezza con cui già operava i propri servizi di collegamento.
Tale sofferenza finanziaria, già presunta nel 2005 e conclamata con la finanziaria 2006, ha prodotto una proposta di modifica del piano quinquennale nel Luglio 2005, peraltro seccamente bocciata dalla Regione Siciliana, che prevedeva una riduzione dei nuovi mezzi navali da inserire nelle linee per le isole Eolie, Pantelleria e Pelagie.
Tale modifica del piano è stata riproposta nel Marzo 2006 introducendo anche una riduzione delle frequenze e del numero dei collegamenti: il Dipartimento ne ha pertanto proposto la nuova bocciatura da parte della Giunta di Governo.

 
Home page sito Dipartimento Trasporti
Home page sito Regione Siciliana