NEWS
17-12-2003

IN ATTESA DELLA LEGGE DI RIFORMA DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SI PROCEDE ALL’INDIVIDUAZIONE DELLE UNITA’ DI RETE

Il Dipartimento Regionale Trasporti e Comunicazioni ha predisposto un disegno di legge di riforma del sistema del trasporto pubblico locale (T.P.L.) e regionale, già approvato dalla Giunta regionale ed attualmente all’esame della competente Commissione dell’Assemblea regionale.
Il disegno di legge recepisce i principi sanciti dal D. l.vo n. 422 del 1997 e dal successivo D. l.vo di adeguamento n. 400 del 1999, e in particolare prevede, nel settore, il passaggio dal regime concessionario a quello contrattuale mediante l’affidamento di servizi suddivisi in “unità di rete”, insieme di linee di T.P.L. connesse tra loro funzionalmente ai fini di una maggiore efficienza ed economia di gestione.

Nell’attesa dell’approvazione del suddetto provvedimento occorre quindi procedere all’analisi dell’attuale sistema del trasporto pubblico nella Regione Siciliana, per individuare gli interventi necessari ad ottimizzare il sistema stesso ed a ridisegnare il futuro assetto dei servizi tramite l’individuazione delle unità di rete che costituiranno le entità da porre  a base delle offerte nell’espletamento delle procedure concorsuali.

L’analisi di cui sopra verrà effettuata tramite uno studio articolato in tre distinte fasi:

I)      analisi dell’ esistente;

II)   progettazione dei servizi;

III) strumenti per la realizzazione.

Per tale finalità il Dipartimento Trasporti rappresentato dal Dirigente Generale, Avv. Giovanni Lo Bue, ha stipulato, il 9 Dicembre 2003, una apposita convenzione con l’Università degli Studi di Palermo, Dipartimento Città e Territorio, che prevede lo sviluppo della prima fase dello studio – “analisi dell’esistente” –, per acquisire le informazioni relative alle condizioni attuali dei servizi del T.P.L. e valutare la domanda di trasporto attuale e futura.

Le informazioni raccolte consentiranno di pervenire ad una prima ipotesi di aggregazione delle linee, mettendo a punto al tempo stesso le metodologie da utilizzare nella successiva fase di definizione delle unità di rete e dei relativi servizi.

Home page sito Dipartimento Trasporti
Home page sito Regione Siciliana