NEWS
17-8-2006 |
INCONTRO SULLE PROBLEMATICHE DEL TRASPORTO MARITTIMO IN SICILIA Il Dirigente generale
del Dipartimento Trasporti, Vincenzo Falgares,
è intervenuto nei giorni scorsi ad una riunione con i sindacati delle
aziende che gestiscono, per conto della Regione, i collegamenti marittimi
con le isole minori e con le organizzazioni di categoria dei dipendenti
del settore. Il primo problema affrontato
è stato quello dell’eccessivo costo del carburante, che, al momento, impedisce
alle aziende di soddisfare le giuste richieste dei lavoratori: a tale
proposito l’Assessore e il Dirigente generale hanno assicurato che entro
il prossimo Settembre saranno verificate le modalità
di applicazione dello strumento “una tantum”, per affrontare, almeno in
parte, lo stato di emergenza determinatosi. Intanto si sta studiando un
ulteriore percorso tecnico per arginare, in via definitiva, la questione
provvedendo all’integrativo economico in supplenza del rinnovo del contratto
collettivo nazionale, fermo da 8 anni. Altro problema affrontato è stato quello della necessità di incrementare la mobilità dei passeggeri e delle merci da e verso la Sicilia, e a tale riguardo è stato comunicato, tra l’altro, che è ormai prossimo il bando di gara per coprire le unità di rete del trasporto marittimo non ancora servite, che riguardano i collegamenti con Ustica, le Egadi, Lampedusa e Pantelleria. Proprio per garantire il collegamento marittimo da e per le Egadi, Pantelleria e Ustica, in attesa dell’espletamento dei relativi bandi di gara, l’Assessore ha inoltre approvato il “Piano di riparto” delle risorse per l’anno 2006, che assicurerà il servizio fino al 30 Settembre di quest’anno. A conclusione dell’incontro
l’Assessore Misuraca ha rinnovato l’invito ad
assicurare all’utenza il migliore servizio possibile, soprattutto in un
momento di grande visibilità come il periodo estivo, nella convinzione
che operando sinergicamente, ognuno nel rispetto del proprio ruolo, sarà
possibile raggiungere quello sviluppo di cui |