NEWS
17-01-2006 |
RICONVERSIONE DELLE LINEE FERROVIARIE
DISMESSE IN SICILIA Il Dipartimento Trasporti e Comunicazioni finanzierà anche il progetto di riconversione della tratta Menfi-Portopalo della linea ferroviaria dismessa Castelvetrano-Ribera. E’ stato infatti acquisito
il progetto esecutivo del comune di Menfi per la riconversione in itinerario
ciclopedonale della tratta il cui finanziamento sarà possibile dopo
l’approvazione del bilancio regionale e avverrà con i fondi previsti
dalla legge n. 366 del 1998. Con gli stessi fondi è già stato finanziato dal Dipartimento (DDG n. 1118 del 29 Dicembre 2005) il progetto di riconversione di Km 21 della tratta ferroviaria dismessa Palermo-Corleone che attraversa il Bosco della Ficuzza (vedi news del 26-10-2006), progetto presentato dalla Provincia regionale di Palermo ed elaborato con il contributo della ex Aapit come prima realizzazione di un più ampio schema di riutilizzo per scopi turistici della ex linea a scartamento ridotto. Con i fondi della legge finanziaria dello Stato n. 388 del 2000 è stata invece finanziata la pista ciclabile in ambito urbano tra la via Giovanni XIII e Piazza Europa nel comune di Catania (DDG n 1123 del 29 Dicembre 2005). E’ infine da segnalare che da parte del comune di Noto è in corso di elaborazione il progetto esecutivo di una pista ciclopedonale Noto-Vendicari adiacente la linea ferroviaria dismessa Noto-Pachino. |
(vedi la sezione "studio per una rete di percorsi verdi dedicata alla mobilità non motorizzata in Sicilia") |
Per ulteriori
informazioni: Dott.ssa Maria Concetta Parrinello - Telefono: 091-7078047 - e@mail: maria.parrinello@regione.sicilia.it |