IL
DIPARTIMENTO AVVIA IL PROGETTO COMUNITARIO GESINPORTS
FIRMATA LA CONVENZIONE E NOMINATO IL COMITATO DI SORVEGLIANZA
Il progetto GESINPORTS, cui la Regione Siciliana ha aderito in qualità
di partner, fa parte del Programma d'iniziativa Comunitaria Interreg III
C Zone Sud e sviluppa il tema della cooperazione tra le regioni dello
spazio Sud europeo riguardo alla gestione dei porti turistici.
Obiettivo del progetto è quello di definire una strategia comune
per il superamento delle problematiche derivanti da un cattivo utilizzo
delle installazioni nautiche turistiche e sportive dopo avere approfondito
la conoscenza della loro realtà, in particolare in materia di ambiente,
di sicurezza e di formazione del personale.
Inoltre si intende promuovere l'adeguamento alle nuove tecnologie dell'informazione
e della comunicazione per diffondere la conoscenza del patrimonio storico
marino.
Il Dipartimento nell'ambito del Progetto ha affidato all'Università
di Catania - Facoltà di Economia, mediante Convenzione,
l'esecuzione delle azioni di studio e ricerca, in particolare:
a) lo studio di fattibilità e la costituzione di un Osservatorio
in rete sull'integrazione territoriale e lo sviluppo dei sistemi insulari
in relazione alle installazioni nautiche turistiche e sportive.
b) la realizzazione di un corso di formazione rivolto agli operatori ed
agli utenti del settore, per la sensibilizzazione e la gestione dell'ambiente
c) la realizzazione di tutta l'attività di comunicazione, nel rispetto
della normativa comunitaria (Reg. CE n. 1159-2000), per la diffusione
delle informazioni e dei risultati ai partners del progetto e al pubblico
che utilizza le installazioni nautiche.
L'Università, nella realizzazione delle sopra indicate attività
che sono dettagliatamente descritte nella Convenzione con il relativo
calendario, si raccorderà con l'Assonautica di Catania, partner
del progetto, realizzando la sinergia necessaria per l'ottimizzazione
dei risultati.
Contestualmente alla firma della Convenzione, il Dirigente Generale del
Dipartimento, Avv. Giovanni Lo Bue, ha designato il Comitato di Sorveglianza
del Progetto che avrà la seguente composizione:
Ing. Gioacchino Perricone - Dipartimento regionale Trasporti
Prof. Luigi Scrofani - Università di Catania
Dr. Giuseppe Meli - Assonautica di Catania
|