NEWS
16-10-2003

FINANZIATO IL PARCHEGGIO DI NESIMA SUPERIORE NEL COMUNE DI CATANIA

E' stato finanziato dal Dipartimento regionale Trasporti e Comunicazioni, con DDG n. 1777 del 09-10.2003, il parcheggio "a raso" denominato Parcheggio scambiatore "E" di Nesima Superiore, nel Comune di Catania, che prevede 1000 posti auto e 20 posti autobus.

Si è avviata così la realizzazione del Programma urbano parcheggi del Comune di Catania che prevede la realizzazione complessiva di tredici parcheggi, di cui dieci a raso e tre in sottosuolo, per un totale complessivo di 12.815 auto.

Il parcheggio di Nesima Superiore è un parcheggio scambiatore, cioè posizionato in una zona tale da permettere agli utenti di lasciare l'auto e proseguire gli spostamenti con mezzi pubblici facilmente reperibili nelle vicinanze.

Il progetto è innovativo perché, rispettando una delibera del Comune di Catania, ha previsto anche la possibilità di utilizzo del parcheggio come area di ricovero temporaneo per persone "senza tetto" a causa di calamità naturali. Infatti in queste situazioni, insieme al soccorso vero e proprio, il primo problema da affrontare è quello di trovare una sistemazione per la popolazione delle zone colpite, in modo da rendere più facile una efficace assistenza.

La zona in cui sorgerà il parcheggio di Nesima Superiore si presta a questa utilizzazione, dato che non presenta rischi di dissesti idrogeologici, risulta lontana da impianti industriali pericolosi e, essendo inserita in un contesto urbanizzato, consente facili collegamenti.

Pertanto in fase progettuale è stata simulata la disposizione di "moduli tipo" che prevedono la eventuale localizzazione di tende e di prefabbricati ed, in base a ciò, è stata decisa la necessità e la disposizione delle opere di urbanizzazione primaria che saranno realizzate, cioè il numero di "punti acqua", "punti luce", "punti fognatura", nonché aree attrezzate per riunioni e spazi di sgombero, che si troveranno nel parcheggio.

Tavola n. 1 "inquadramento territoriale" (scala originale 1:5000) del progetto esecutivo realizzato dal Comune di Catania

Home page sito Dipartimento Trasporti
Home page sito Regione Siciliana