NEWS
15-04-2005

MONITORAGGIO DELL’ATTUAZIONE DEGLI AUTOPORTI IN SICILIA
CONVOCATI GLI ENTI ATTUATORI

In attuazione dell’impegno assunto nell’ultima riunione della Consulta regionale dell’Autotrasporto, su richiesta delle Associazioni di categoria, il Dipartimento Trasporti e Comunicazioni della Regione Siciliana sta procedendo al monitoraggio dello stato d’attuazione della rete degli autoporti in Sicilia.
L’Assessore Granata ha infatti convocato, per il 19 Aprile, la prima di una serie di riunioni con gli Enti che dovranno realizzare le suddette infrastrutture (le altre seguiranno il calendario accluso di seguito) per valutare se non sia il caso di pervenire ad una eventuale rimodulazione dell’atto originario di  programmazione, per la sollecita realizzazione delle opere e relativi finanziamenti.

Come è noto la rete degli autoporti siciliani è stata approvata, con i Decreti assessoriali nn. 35 del 27 Febbraio 2004 e 76 del 21 Maggio 2004, seguendo le logiche programmatorie del Piano dei Trasporti e della Mobilità della Regione Siciliana, che ha individuato una serie di interventi infrastrutturali  per favorire lo sviluppo economico della Sicilia, elaborando un sistema integrato di trasporto merci intermodale in rete, nel quale gli autoporti svolgono un ruolo fondamentale per tutte le fasi relative alla circolazione delle  merci, dallo stoccaggio alla commercializzazione, ed in più offrendo servizi di assistenza agli autotrasportatori,  con l’ambizione  di attrarre anche il traffico marittimo internazionale, che sarà fortemente incrementato con la apertura dei mercati a tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo o che seguono le sue  rotte.

Sono state quindi firmate, con i Soggetti attuatori individuati, degli appositi  “accordi di programma” con stanziamento di risorse finanziarie e queste convenzioni prevedono, da parte dei Soggetti stessi, precisi obblighi relativi ai tempi di progettazione e realizzazione delle opere con l’inserimento, a tutela, di una apposita clausola che prevede che, in caso di inadempimento, l’Amministrazione possa procedere alla revoca del finanziamento e  al recupero coatto delle somme già erogate.

Allo stato attuale sembra che quasi tutti gli Enti attuatori abbiano accumulato dei ritardi, sia pure con motivazioni ed in forme diverse, visto che fino ad oggi solo le progettazioni  preliminari dei Comuni di Naro e di Vittoria e quella dell’ASi di Palermo sono state redatte ed approvate nei modi di legge.

Lo spirito del monitoraggio è comunque quello di superare le criticità che emergeranno, trovando congiuntamente le opportune soluzioni, visto che l’obiettivo della Regione Siciliana rimane quello della realizzazione dell’intera rete degli autoporti, la cui ragione d’essere e la cui funzionalità sono legate proprio alla sua natura di “network”.

Stanziamento delle risorse finanziarie per gli autoporti siciliani:

SITO DELL’AUTOPORTO

ENTE ATTUATORE

Importo finanziato €

Catania

COMUNE DI CATANIA

4.500.000,00

Enna

CONSORZIO A.S.I. DI  EN

3.500.000,00

Milazzo

CONSORZIO A.S.I. DI  ME

3.000.000,00 

Naro

COMUNE DI NARO

3.500.000,00

Polizzi Generosa

CONSORZIO A.S.I. DI  PA

3.500.000,00

Pozzallo

COMUNE DI POZZALLO

 3.500.000,00

Siracusa 

CONSORZIO A.S.I. DI  SR

3.500.000,00

Trapani

COMUNE DI TPAPANI

3.500.000,00

Vittoria

COMUNE DI VITTORIA

3.500.000,00

Calendario degli incontri con gli Enti attuatori:

autoporto

ente attuatore

data

ora

       

Polizzi Generosa

A.S.I. Palermo

19 aprile  2005

16.00

Vittoria

Sindaco di Vittoria

19 aprile  2005

18.00

Naro

Sindaco di Naro

20 aprile  2005

18.00

Trapani

Sindaco di Trapani

26 aprile  2005

11.00

Catania

Sindaco di Catania

26 aprile  2005

16.00

Melilli

A.S.I. Siracusa

27 aprile  2005

12.00

Milazzo

Commissario straordinario A.S.I

27 aprile  2005

16.00

Home page sito Dipartimento Trasporti
Home page sito Regione Siciliana