NEWS
15-04-2004 |
SIGLATO
L’ACCORDO TRA LA REGIONE SICILIANA E TRENITALIA L'Assessore Francesco Cascio, e il Direttore della Divisione Trasporto Regionale di Trenitalia, Giancarlo Schisano, hanno firmato questa mattina a Palermo l'accordo attuativo del protocollo d'intesa già sottoscritto il 17 luglio 2002, per il cofinanziamento di 40 esemplari del treno "Minuetto", il nuovo treno del trasporto regionale, destinato a potenziare e migliorare il servizio ferroviario in Sicilia. Grazie a questo accordo il primo esemplare di Minuetto inizierà a circolare in Sicilia a partire dal prossimo mese di giugno, prima che nelle altre regioni italiane, e la fornitura dei nuovi treni sarà completata entro il 2006. Dall'impiego del Minuetto, dotato
di caratteristiche tecniche e di prestazioni molto adatte alle linee dell'Isola,
si attendono migliori risultati in termini di regolarità del servizio
ed inoltre la rilevante e rapida introduzione dei nuovi treni permetterà
di rinnovare quasi totalmente, in poco più di due anni, il parco dei treni
regionali in Sicilia. La Regione Siciliana parteciperà all'acquisto dei nuovi treni con un cofinanziamento di circa il 30 per cento della spesa complessiva. Da parte sua, Trenitalia si è impegnata a incrementare di 210 mila treno/km. ogni anno, per 20 anni, il numero dei treni/Km. effettuati in Sicilia,. L’attuale ammontare dei treni/Km. previsti dal contratto di servizio è 10.700.000. “Con la firma di questo accordo attuativo” -ha affermato l'assessore Francesco Cascio- “prosegue il percorso di modernizzazione del trasporto pubblico locale voluto da questo Governo. L'impiego nella rete ferroviaria della Sicilia dei nuovi convogli è finalizzato all'avvio di un indispensabile processo di riqualificazione dell'offerta ferroviaria nella nostra regione. Questi convogli, appositamente progettati per linee regionali, permetteranno anche una riduzione dei tempi di percorrenza delle singole tratte. Si registrerà, così, un recupero della funzionalità della modalità ferroviaria che per le sue caratteristiche potrà svolgere un ruolo più incisivo nella organizzazione di un sistema di trasporto che sia moderno, efficace, economico, affidabile, eco-compatibile, quindi più rispondente alle aspettative dei siciliani”. "Questo accordo” -ha commentato Giancarlo Schisano- “rappresenta una tappa fondamentale verso la realizzazione di un sistema di trasporto esteso e di qualità, indispensabile per garantire il sostegno alle attività economiche e sociali delle imprese in Sicilia". Il Dirigente Generale del Dipartimento Trasporti, Avv. Giovanni Lo Bue, ha, a sua volta, dichiarato: “per garantire un sistema di trasporti efficiente è necessaria una effettiva intermodalità e poiché in Sicilia il trasporto ferroviario sconta un notevole ritardo infrastrutturale ed assorbe una percentuale minima di merci e passeggeri, è indispensabile potenziare tale settore del trasporto. Lo stiamo facendo dando attuazione all’APQ per il trasporto ferroviario con una serie di rilevanti interventi ed abbiamo sostenuto l’acquisto dei nuovi treni per migliorare, con effetto immediato, la qualità dei servizi ferroviari regionali. D’altra parte tutte le scelte strategiche effettuate nel Piano regionale dei Trasporti sono orientate ad una ottimizzazione dell’intermodalità”. presentazione del treno Minuetto (formato pdf - 802 Kb) |